Bari, World Press Photo Exhibition: torna la mostra di fotogiornalismo
Letto: 128 volte
mercoledì 8 ottobre 2025
Letto: 128 volte
di Comunicato Stampa
BARI - World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo, torna a Bari per il dodicesimo anno consecutivo a partire da giovedì 16 ottobre e fino a lunedì 8 dicembre 2025. Cambio di location per l'esposizione fotografica internazionale che, giunta quest'anno alla sua 68esima edizione, sarà ospitata nella prestigiosa sede della Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana di Bari (Lungomare Nazario Sauro 29).
L'esposizione presenta i lavori di fotogiornalismo vincitori della 68ª edizione del concorso, firmati per le maggiori testate internazionali, come New York Times, Washington Post, Der Spiegel, Time, le agenzieFrance Presse, Associated Presse, Reuters: 144 scatti selezionati tra 59.320 fotografie candidate da 3.778 fotografi provenienti da 141 paesi di tutto il mondo. Immagini che offrono una panoramica sul presente e consentono di effettuare un viaggio critico tra le principali questioni protagoniste del contemporaneo: dai conflitti alla crisi climatica, dalle migrazioni ai diritti sociali e civili.
La mostra sarà inaugurata giovedì 16 ottobre alle ore 17.30 nella sede della Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana di Bari alla presenza del sindaco metropolitano, Vito Leccese, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del direttore di Cime, Vito Cramarossa e della vincitrice per la categoria Long Term Project per l'area geografica Africa, Cinzia Canneri. A seguire, l'apertura al pubblico per il primo giorno sarà eccezionalmente dalle ore 20 alle ore 22.
Nata ad Amsterdam nel 1955, World Press Photo Foundation indìce annualmente il prestigioso concorso di fotoreportage e, a seguito dell'annuncio dei vincitori globali e di ciascuna categoria, organizza la mostra itinerante che viene allestita in oltre 120 città, in 50 Paesi del mondo. A Bari, World Press Photo Exhibition è organizzata da CIME, da quest'anno Brand Ambassador Italia e tra i maggiori partner europei della Fondazione di Amsterdam, con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Bari.
ORARI (La biglietteria chiude 30 minuti prima)
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: 9.00 - 20.00
Venerdì, sabato e domenica: 9.00 - 21.00
Info: + 39 351.14.59.819| info@worldpressphotobari.it
TICKET
INTERO: € 10,00
UNDER 30 | OVER 65: € 8,00
GIORNALISTI CON TESSERINO: € 8,00
GUIDE TURISTICHE CON TESSERINO: € 8,00
SCUOLE (scuole primarie e secondarie): € 4,00
GRUPPI: € 8,00 (min 15 persone, con prenotazione. Per ogni 15 visitatori, il 16esimo avrà un biglietto omaggio).
STUDENTI UNIVERSITARI (Dal lunedì al venerdì): € 6,50
UNDER 15 (Fino a 14 anni compiuti): € 5,00
RIDOTTO PER PERSONE CON DISABILITA': € 5,00
INGRESSO GRATUITO: Under 6 (fino a 5 anni compiuti); accompagnatore persona con disabilità (solo con disabilità superiore 67% o per minore con disabilità); accompagnatore scuola (1 ogni 15 studenti); guida turistica con gruppo (gruppo minimo di 6 persone).
Per l'occasione sarà possibile visitare le collezioni permanenti della Pinacoteca Metropolitana "Corrado Giaquinto", al quarto piano del Palazzo della Città Metropolitana di Bari, al costo di € 2,00 (biglietto ridotto). Nell'ambito degli eventi collaterali di World Press Photo Bari in Pinacoteca, dal 4 novembre al 5 dicembre, sarà inoltre allestita la prima personale in Italia di Berna Reale, artista e attivista brasiliana, dal titolo "Estetica della violenza".
L'esposizione presenta i lavori di fotogiornalismo vincitori della 68ª edizione del concorso, firmati per le maggiori testate internazionali, come New York Times, Washington Post, Der Spiegel, Time, le agenzieFrance Presse, Associated Presse, Reuters: 144 scatti selezionati tra 59.320 fotografie candidate da 3.778 fotografi provenienti da 141 paesi di tutto il mondo. Immagini che offrono una panoramica sul presente e consentono di effettuare un viaggio critico tra le principali questioni protagoniste del contemporaneo: dai conflitti alla crisi climatica, dalle migrazioni ai diritti sociali e civili.
La mostra sarà inaugurata giovedì 16 ottobre alle ore 17.30 nella sede della Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana di Bari alla presenza del sindaco metropolitano, Vito Leccese, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del direttore di Cime, Vito Cramarossa e della vincitrice per la categoria Long Term Project per l'area geografica Africa, Cinzia Canneri. A seguire, l'apertura al pubblico per il primo giorno sarà eccezionalmente dalle ore 20 alle ore 22.
Nata ad Amsterdam nel 1955, World Press Photo Foundation indìce annualmente il prestigioso concorso di fotoreportage e, a seguito dell'annuncio dei vincitori globali e di ciascuna categoria, organizza la mostra itinerante che viene allestita in oltre 120 città, in 50 Paesi del mondo. A Bari, World Press Photo Exhibition è organizzata da CIME, da quest'anno Brand Ambassador Italia e tra i maggiori partner europei della Fondazione di Amsterdam, con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Bari.
ORARI (La biglietteria chiude 30 minuti prima)
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: 9.00 - 20.00
Venerdì, sabato e domenica: 9.00 - 21.00
Info: + 39 351.14.59.819| info@worldpressphotobari.it
TICKET
INTERO: € 10,00
UNDER 30 | OVER 65: € 8,00
GIORNALISTI CON TESSERINO: € 8,00
GUIDE TURISTICHE CON TESSERINO: € 8,00
SCUOLE (scuole primarie e secondarie): € 4,00
GRUPPI: € 8,00 (min 15 persone, con prenotazione. Per ogni 15 visitatori, il 16esimo avrà un biglietto omaggio).
STUDENTI UNIVERSITARI (Dal lunedì al venerdì): € 6,50
UNDER 15 (Fino a 14 anni compiuti): € 5,00
RIDOTTO PER PERSONE CON DISABILITA': € 5,00
INGRESSO GRATUITO: Under 6 (fino a 5 anni compiuti); accompagnatore persona con disabilità (solo con disabilità superiore 67% o per minore con disabilità); accompagnatore scuola (1 ogni 15 studenti); guida turistica con gruppo (gruppo minimo di 6 persone).
Per l'occasione sarà possibile visitare le collezioni permanenti della Pinacoteca Metropolitana "Corrado Giaquinto", al quarto piano del Palazzo della Città Metropolitana di Bari, al costo di € 2,00 (biglietto ridotto). Nell'ambito degli eventi collaterali di World Press Photo Bari in Pinacoteca, dal 4 novembre al 5 dicembre, sarà inoltre allestita la prima personale in Italia di Berna Reale, artista e attivista brasiliana, dal titolo "Estetica della violenza".