di Redazione

L'evoluzione del poker: dai saloon ai social media
Quando si parla di poker non possiamo non menzionare che si tratta di un gioco che ha attraversato un periodo evolutivo lungo ed estremamente affascinante. Questa metamorfosi testimonia il cambiamento delle piattaforme di gioco e riesce a riflettere anche la sua continua e crescente popolarità nel corso degli anni.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Quello che andremo ad approfondire in quest’articolo è il progresso e lo sviluppo del poker, passando per i vecchi e impolverati Saloon americani fino ai giorni nostri. Cerchi l’emozione di giocare comodamente da casa tua, a qualsiasi ora in totale relax? Immagina un posto online dove hai a disposizione una varietà di giochi infinita con tantissimi bonus allettanti. Un mondo dove il divertimento non si ferma mai e un click ti apre le porte per una nuova avventura. Un luogo dove puoi giocare come preferisci e incontrare altri giocatori esiste in Italia, dove tutti i tavoli sono in italiano. Prova questo sito web che è considerato la migliore piattaforma di poker online disponibile.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Siamo abituati a trovare tutto online e abbiamo assistito ad una crescita di questo settore che difficilmente ha trovato eguali in altri ambiti. Anche il modo di giocare ha quindi subito una mutazione che si riflette nello stile di gioco di molte persone. Il poker, gioco d’azzardo che conta milioni di appassionati in tutto il mondo, è riuscito a cavalcare quest’onda migliorandosi e diventando uno dei divertimenti preferiti da moltissimi giocatori che si affacciano sui casino per la prima volta o che sono dei veri e propri esperti pronti a sfidarsi in affascinanti tornei.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Vediamo quindi un po’ più nel dettaglio la sua evoluzione, partendo proprio dai vecchi states.

Poker nei saloon del vecchio West



Il Poker era praticato in molti saloon in quelli che erano i territori americani di frontiera. Nel XIX secolo era considerato un gioco di scommesse, di intrattenimento e anche di confronto tra uomini duri, abituati a terre selvagge e avventurieri. Le partite erano giocate su dei tavoli che possiamo definire a dir poco rudimentali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Gli ambienti erano estremamente affollati, polverosi e gli avventori non disdegnavano qualche sorso alcolico di troppo. Le fiches utilizzate avevano un valore variabile e tutti attendevano le carte wild che potevano cambiare l’esito di una partita. Emozioni, sfide e divertimento hanno fatto sì che questo possa essere considerato il periodo d’oro del poker dove nascevano le prime leggende e il gioco veniva praticato ovunque, anche sui vecchi battelli a vapore che solcavano il Mississippi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Il gioco riesce ad attirare fin da subito molti appassionati. Le regole sono semplici ma il fatto di poter applicare strategie, bluff e veri colpi di genio contribuirono a far crescere enormemente il suo fascino.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Las Vegas, il poker nei casino

Arriviamo al XX secolo e vediamo che il Poker fa il suo ingresso trionfale nei fantastici casino di Las Vegas. Questo è solo un inizio in quanto, nello stesso periodo questo gioco si espande a macchia d’olio in tutto il mondo. Iniziano a nascere le prime varianti come la famosissima Texas Hold’ Em o il Seven card Stud. Quest’ultimi, in particolare, hanno guadagnato una grande popolarità tra i giocatori contribuendo alla creazione di veri e propri tornei considerati eventi sportivi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Il World Series Of Poker, conosciuto con l’acronimo di WSOP, è diventato il più prestigioso torneo al mondo. Grazie alla televisione il cards ha avuto una diffusione globale molto rapida portando giocatori professionisti a diventare delle vere e proprie celebrità con migliaia di fans pronti a tentare di emulare le loro gesta.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Il poker online

Ci troviamo verso la fine degli anni ’90 quando vediamo comparire i primi siti di poker online. Questi consentivano ai giocatori di tutto il mondo di sfidarsi virtualmente in un crescendo di emozioni e divertimento, comodamente da casa propria.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Questo nuovo modo di giocare ha reso il poker accessibile a tutti, contribuendo enormemente alla sua definitiva consacrazione. In più sono nate nuove varianti, sempre più accattivanti, e abbiamo assistito alla nascita di giocatori professionisti, divenuti anch’essi, in alcuni casi, delle vere e proprie star.

Il poker e i social Media


Questo gioco è riuscito a sfruttare appieno tutta la potenza e la praticità dei social media raggiungendo così un pubblico decisamente vasto. Tutti i giocatori sia professionisti che semplici appassionati, condividono con piacere le loro esperienze, le loro strategie e le loro vittorie su tutti i social network più famosi come Instagram, YouTube, Twitter e Facebook.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Sulla piattaforma Twich è inoltre possibile seguire in diretta le trasmissioni di Poker creando un avvolgente esperienza interattiva. Gli spettatori possono infatti interagire con i vari giocatori e commentare in tempo reale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Un altro fattore da tenere in considerazione nell’evoluzione del poker dai casino ai social media è che quest’ultimi hanno reso questo gioco nettamente più democratico, permettendo a tutti di poter condividere tavoli dove sono presenti dei veri professionisti di tornei online. Questa possibilità di condivisione ha anche aumentato l’interesse per i giovani verso questo gioco, con il conseguente risultato di avere tutta una nuova generazione di giocatori molto entusiasti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Nell’era digitale anche l’approccio al gioco è cambiato in modo radicale. Su YouTube sono presenti ormai decine e decine di canali che mostrano come giocare alla differenti varianti del poker o impararne semplicemente le basi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ai nostri giorni si può iniziare a giocare per puro divertimento, senza utilizzare denaro reale, in molti casino o scaricando qualche semplice applicazione. Questo permette di comprendere a fondo i meccanismi del gioco e sviluppare la propria tecnica o strategia.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Le pagine social permettono di scambiare ulteriori pareri e affinare la conoscenza del gioco. In più si possono conoscere i trucchi dei grandi campioni, conoscere il loro stile di vita, scambiarsi consigli ed avere un costante miglioramento, alimentato da una sana ambizione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

L’evoluzione del poker, passata dai Saloon e arrivata ai moderni social media, testimonia la sua grande resilienza e la notevole capacità di adattarsi al mutare dei tempi e delle tecnologie. Oggi continua infatti a essere un gioco di grande strategia, abilità e fortuna che riesce ad unire giocatori provenienti da ogni angolo del mondo tramite molte piattaforme e vari media.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Il gioco del poker è più vivo che mai, ci ha accompagnato dai saloon, è sbarcato sui casino online e adesso fa parte della nostra quotidianità attraverso i social media. Siamo più che sicuri che avrà ancora altre evoluzioni e siamo curiosi di vedere quale sarà il suo prossimo passo nel suo continuo e lungo viaggio di evoluzione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Quello di cui siamo certi è che non smetterà mai di divertirci ed entusiasmarci grazie alle sue infinite possibilità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)