di PUBBLIREDAZIONALE

10 curiosità sui casinò online
10 curiosità sui casinò online

I siti di gambling stanno avendo sempre maggiore una diffusione. Ecco 10 cose interessanti da sapere su questi luoghi di ritrovo virtuali tanto popolari.

Con l’avvento della rivoluzione digitale nel nuovo millennio, i giochi da casinò sono diventati una realtà a portata di tutti. Se prima, per puntare alla roulette o azionare una slot machine, bisognava recarsi fisicamente presso una sala da gioco, adesso è sufficiente cliccare sullo schermo di uno smartphone o accendere un computer.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Gambling online: gioco legale e sicurezza

I siti di gambling virtuale sono raggiungibili da qualunque luogo e in qualsiasi momento, con un’offerta decisamente ampia e variegata di giochi come videopoker, slot, baccarat, blackjack, roulette e molto altro. Per evitare di incappare in frodi o in piattaforme illegali, è sempre affidarsi a operatori autorizzati dall’ente governativo AAMS , che sono infatti in grado di garantire onestà, trasparenza, tutela dei minori e dei giocatori. Si tratta di requisiti fondamentali per la protezione della salute e della privacy degli utenti, che optando per il gioco legale mettono al sicuro la propria privacy e gli eventuali guadagni.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Fatta questa necessaria premessa, vediamo quali sono 10 aneddoti e curiosità provenienti dal mondo dei casinò online e non solo, che probabilmente non tutti sanno.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Dati e curiosità sul gioco d’azzardo online
 
  1. La storia dei casinò online inizia nel 1994. Proprio a quell’anno risale la creazione della prima piattaforma web di gioco d’azzardo, chiamata The Gaming Club. A questo proposito, fu fondamentale la nascita di Microgaming, una software house interamente dedicata ai giochi da casinò virtuali. L’azienda, con sede nell’Isola di Man, è ancora oggi leader del settore.
  2. Le slot machine sono il gioco più amato in assoluto dai gambler della rete. Sui siti spopolano nelle loro diverse varianti, che vanno dagli intramontabili temi con la frutta ai più moderni temi storici e cinematografici. Non è tuttavia noto a tutti chi fu l’inventore della prima “macchinetta a rulli” della storia. Ebbene, si tratta del meccanico bavarese Charles Fey. La slot da lui creata era piuttosto semplice – aveva 3 rulli con 5 simboli – e passò alla storia con il nome di Liberty Bell.
  3. Nei casinò online, così come in quelli terrestri, può capitare di mettere a segno un grande colpo pur senza giocare delle somme esorbitanti. La vincita più consistente e strabiliante di sempre è quella di un residente della città di Helsinki. Nel 2013, il giocatore finlandese arrivò a guadagnare quasi 18 milioni di euro dopo aver giocato alla slot Mega Fortune per circa mezz’ora, con puntate da soli 25 centesimi.
  4. Gli appassionati di gambling si stanno progressivamente spostando dai casinò fisici a quelli da remoto. Complici le chiusure forzate delle attività terrestri messe in atto al fine di contenere la diffusione dei contagi da Covid-19, il gioco d’azzardo online negli ultimi due anni non ha smesso di crescere. Gli analisti del settore stimano che, rispetto all’anno precedente, il 2021 si concluderà con un incremento del mercato di circa 6 punti percentuali.
  5. Poprio come per i siti di shopping, di viaggi o di assicurazioni, anche intorno ai casinò online sono nati siti di comparazione. Come in ogni altra industria, il ruolo dei siti di comparazioni è quello di fornire agli utenti recensioni oppure semplicemente una classifica dei migliori siti di gioco d’azzardo online, stilati su criteri di sicurezza e affidabilità ma anche di esperienza di gioco.
  6. La Gran Bretagna, che per tradizione è la patria dei gambler e degli scommettitori, è stato il primo Paese europeo a legalizzare il gioco d’azzardo online nel 2001. In Italia, il gambling comincia a diffondersi su Internet a partire dal 1998. Tuttavia, è soltanto dal 2005 che viene creato l’AAMS, l’ente del Governo che emette le licenze per i casinò online legali e sicuri.
  7. Le sale da gioco virtuali più note e preferite dagli appassionati del settore non sono affiliate ai famosi casinò tradizionali. Il motivo è presto spiegato: i gestori mirano a scongiurare una possibile concorrenza interna tra online e offline, con quest’ultimo che verrebbe probabilmente danneggiato in maniera sensibile. Col tempo, però, tutto può cambiare, perciò… mai dire mai.
  8. Ad aggiudicarsi il jackpot più alto di sempre in un casinò online è stato John Heywood. Giocando da Cardiff alla slot Mega Moolah, conosciuta per concedere jackpot progressivamente alti, si è intascato più di 13 milioni di sterline guadagnandosi di diritto un posto d’onore nel Guiness Book of World Records.
  9. I casinò online sicuri utilizzano dei software RNG. Questi generatori di numeri casuali garantiscono la totale imprevedibilità delle combinazioni impiegando un algoritmo specifico per ogni gioco. In questo modo, è praticamente impossibile imbrogliare. Ma da dove nasce la pessima abitudine di barare? Può sembrare strano, ma il primo baro conosciuto fu il grande filosofo e matematico Aristotele, che scrisse addirittura una guida su come manipolare il caso.
  10. Nelle biblioteche del Regno Unito è vietato giocare d’azzardo. Chi provasse a piazzare una puntata all’interno di questi luoghi infrangerebbe pertanto la legge. La norma è sancita dal Library Offenses Act, entrato in vigore nel 1898 e tuttora vigente.
  11. La stragrande maggioranza degli iscritti ai siti di gioco d’azzardo sono di sesso maschile. Tuttavia, le sessioni di gioco delle donne ­– che amano principalmente le slot machine e la roulette – sono mediamente più lunghe (oltre 9 ore) di quelle degli uomini (circa 6 ore e mezza).


Conclusioni

I casinò online offrono un’esperienza di gioco alternativa a quella delle sale da gioco terrestri. Se l’offline continua a mantenere il suo fascino, il gambling da remoto sembra essere tuttavia il futuro del settore.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)