BARI – Spesso i nostri amici o parenti al posto di scegliere un regalo preferiscono donarci un buono da spendere in un negozio di abbigliamento, in libreria o in un centro benessere. Fin qui tutto bene, se non ...
BARI – Ad aprile migliaia di baresi sono accorsi al porto per l’inaugurazione di una “mostra” di pesci: un’occasione più unica che rara per ammirare alcune delle tante specie di ...
BARI – Ad aprile migliaia di baresi sono accorsi al porto per l’inaugurazione di una “mostra” di pesci: un’occasione più unica che rara per ammirare alcune delle tante specie di ...
BARI – Ad aprile migliaia di baresi sono accorsi al porto per l’inaugurazione di una “mostra” di pesci: un’occasione più unica che rara per ammirare alcune delle tante specie di ...
CONVERSANO - È risaputo come l'assenza di grandi montagne e fiumi faccia sì che il territorio barese sia praticamente privo di laghi. Tuttavia l'agro di Conversano, a una trentina di chilometri a ...
BARI - Si aggirano dopo il tramonto tra le vie di Bari Vecchia, armati di chitarre e tamburelli e avvolti da strambi mantelli colmi di stemmi e coccarde. Sono due universitari spagnoli in Erasmus che di sera suonano e ...
VALENZANO - «Ai ragazzi spiego che l'omosessualità esiste da sempre: sono i pregiudizi ad averla storicamente occultata». Parole di Andrea (nella foto), 21enne di Valenzano che da quattro anni con ...
BARI - Ha una storia antica e leggendaria, ma difficilissima da ricostruire. Parliamo della masseria Dottula di Bari, l'unica tra le 14 abbandonate nel territorio cittadino assieme a Villa Giustinani a far parte del ...
BARI – Evitare di visitare monumenti famosi, non fissare una determinata statua, attraversare piazze secondo un preciso percorso. Sono solo alcune delle superstizioni che accompagnano la carriera universitaria ...
CASAMASSIMA - Da storico tempio del divertimento a rudere invaso da macerie e rifiuti. È la triste fine a cui è andato incontro l' "El Merendero", la prima discoteca del barese. Punto di riferimento ...
BARI – Una “cittadella” presente a Bari dal Dopoguerra, dove tra viali alberati, biblioteche, sculture e musei, migliaia di ragazzi hanno trovato nel tempo un posto “tutto loro”, dove ...
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Una serie di preziosi abiti e accessori realizzati tra il 700 e l'inizio del 900 che, dopo aver rischiato di essere gettati in un cassonetto, sono stati salvati e raccolti in una mostra ...
BARI – E’ un vero e proprio paese, con la sua villa comunale, il suo borgo antico, il suo patrono, il suo dialetto e i suoi 20mila abitanti, eppure amministrativamente rappresenta “solo” un ...
TRIGGIANO – “All’uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri”. Le parole della canzone “I giardini di marzo” di Lucio Battisti ricordano il tempo in cui era solito per gli studenti ...
BARI – Una lunga e sopraelevata ferrovia fantasma, che attraversa tutta la bucolica periferia sud di Bari costeggiando chiese, fabbriche e stadi, per poi andare a morire in una stazione abbandonata, lì dove ...
VALENZANO - Allestiscono piccoli orti urbani, liberano i parchi dai rifiuti e impreziosiscono con delle librerie le fermate degli autobus del loro paese. È l'insolito lavoro svolto da "Lucidafollia", ...
BARI - Incontaminate, nascoste, sparse per la Murgia e preservate da una delle più famose organizzazioni mondiali per la protezione dell'ambiente. Parliamo delle quattro oasi private del Wwf disseminate nel ...
VALENZANO - «Ho chiesto udienza al vescovo ma non mi ha ancora risposto, il suo vicario generale però mi ha detto che se si tratta di preghiera e non c’è altro, nel “nascondimento” ...
BARI - Una strada attraversata ogni giorno da migliaia di auto, ma i cui tesori sono sconosciuti a quasi tutti gli abitanti di Bari: è il paradosso di via Bitritto, arteria che collega la tangenziale al quartiere ...
BARI – Sulla carta dovrebbe essere aperta a tutti e proprio per questo motivo è dotata di un apposito “ufficio disabilità” atto ad accogliere i diversamente abili che vogliono ...
BARI – Una piccola chiesetta di campagna curata e amata da un intero quartiere. È la curiosa storia della Madonna del Popolo, luogo di culto ottocentesco che si erge, immerso nei campi incolti, nel rione ...
BARI - È risaputo come l'amore dei baresi per il mare, nonostante le barriere architettoniche che separano la città dalla sua costa, sia inscalfibile. A volte però questo legame diventa vera e ...
BARI – E’ una strada ultimamente balzata agli onori della cronaca, visto che è quella che conduce al nuovo ponte Adriatico inaugurato lo scorso 10 settembre. Si tratta di via Tatarella, l’asse ...
BARI – Dieci giorni fa, il 7 gennaio, Bari è stata travolta da una intensa nevicata, un fenomeno raro ma non unico in una città meridionale e di mare com’è il capoluogo pugliese. ...
BARI – C’è una particolare zona di Bari di cui ci siamo già occupati: è quella che sorge all’ombra dell’Ikea, a Mungivacca. “Particolare” perché qui ...
BARI – Capitelli, mensole, statue e particolari architettonici riprodotti fedelmente in opere in gesso create più di cento anni fa. È questo ciò che è possibile ammirare ...
NOCI - «Sono rimasto l'unico nel barese a svolgere questo antico mestiere e potrei essere l'ultimo, visto che non c'è nessuno disposto a voler imparare la mia arte». Parole di Rocco ...
NOCI - Un emporio chiuso 25 anni anni fa, ma che all’interno conserva tutti gli articoli all’epoca in vendita, nella medesima posizione in cui si trovavano nel 1991. È il singolare caso della bottega ...
BARI – La si scorge percorrendo via Tatarella: parliamo di una grande struttura rossa che si erge maestosa sulla strada, caratterizzata da un torrino belvedere con il tetto a falde spioventi. Il suo nome è ...
BARI – Quello di cui parleremo oggi è un edificio “fantasma”, il cui nome abbiamo incrociato tante volte nei nostri articoli e nelle nostre ricerche, non riuscendo mai però a capire dove ...
La maggior parte degli italiani ne possiede una, la guida, ma non sa come funziona. Parliamo dell’automobile, “l’oggetto” forse più amato ma anche più difficile “da ...
CASAMASSIMA - Non segnalati, spezzati, circondati dalla spazzatura o peggio ancora imbrattati dalle deiezioni dei cani di passaggio. Lo abbiamo già scritto: i menhir a Bari e dintorni non se la passano certo ...
BARI – Dopo aver analizzato i segreti che è necessario conoscere per non incorrere in “fregature” quando si acquista il pesce, abbiamo allargato la nostra indagine a un altro importante prodotto ...
CONVERSANO - Sotterfugi, amori illeciti, rapimenti, punizioni. E’ ciò che si nasconde dietro una porta veramente particolare, conservata nella Pinacoteca di Conversano, paese a sud-est di Bari. Si tratta ...
ADELFIA – Abbiamo spesso parlato di leggende che vogliono i centri storici attraversati da misteriosi tunnel sotterranei utilizzati come via di fuga e di difesa. Leggende appunto, ma sembra che ad Adelfia, al di ...
ACQUAVIVA DELLE FONTI – «Facile dire cipolla rossa: ce n’è solo una dalla dolcezza inconfondibile ed è quella di Acquaviva». Parola di Arcangelo Bruno, presidente del ...
ADELFIA - Un patrimonio archeologico da far invidia alla Puglia intera che giace sotto terra e rischia di essere inghiottito da un'aggressiva espansione edilizia. È l'assurda storia della villa romana di ...
BARI – Uno sfavillante palazzo a specchi, pronto e rifinito da anni, che giace abbandonato e inutilizzato alla periferia di Bari. Parliamo di “Villa Patrizia”, edificio che si trova in via Bellomo, ad ...
CASAMASSIMA – Sono gli anni 60 quando il pittore milanese Vittorio Viviani passa per caso da Casamassima e rimane folgorato: per lui il piccolo comune a sud est di Bari diventa quel “paese azzurro” che ...
CASAMASSIMA - «Il Carnevale di Putignano? Lo abbiamo inventato noi». Parola del 43enne Raffaello Magnifico, direttore dell'Associazione cartapestai casamassimesi, che dal 2001 si è posta ...
VALENZANO - Nessun campanile, nessuna scalinata, niente sculture o decorazioni, solo una grande croce illuminata a neon che campeggia sul tetto. Quella di cui stiamo parlando è una chiesa “adattata”, ...
ADELFIA - «È vero, quello che commettiamo è senza dubbio un reato, ma provoca in noi un sentimento di eccitazione a cui non riusciamo a rinunciare». Parole di due giovani di Adelfia, lei di 23 ...
BARI - Avrebbero potuto passare la pensione come tanti loro coetanei, guardando la tv, giocando a carte e dedicandosi esclusivamente alla cura dei propri nipotini. Ma a Fasano c'è un'instancabile coppia ...