BARI - «Prepareremo il nostro “bouquet mediterraneo”, con taralli, crostini, rucola, bresaola e origano: tutti prodotti provenienti dalla Puglia e in particolare dal giardino di un nostro amico». ...
BARI – Si chiamerà Emanuela Loi. La scuola dell’infanzia e primaria di via Bartolo, nel quartiere Poggiofranco di Bari, definita per 19 anni con l’acronimo di "El/7”, ha finalmente un ...
BARI - «Non mi sono mai sentita troppo diversa dai miei coetanei, anche se il “pensare tanto” è un qualcosa che mi ha sempre caratterizzato e che è sfociato, fortunatamente, nella ...
BARI – Rappresenta l’unico trofeo vinto dal Bari in 115 anni di storia, eppure in città non ce n’è traccia, nemmeno del suo ricordo. È questa la paradossale storia della Mitropa ...
BARI – «Il tennis è uno sport duro, che ti costringe a lunghi momenti di solitudine e a doverti costruire tutto con le tue sole forze, ma nonostante i sacrifici rappresenta anche un grande privilegio ...
BARI – Tutto ebbe inizio il 28 maggio 1911, quando su un terreno adiacente al palazzo della Camera di Commercio venne inaugurato lo “Skating Club Bari”, il primo luogo in città dove era ...
BARI – Una spina della corona con cui fu cinto il capo di Gesù, una scheggia della Croce su cui fu inchiodato, un pezzo della spugna usata per dargli da bere poco prima di morire. Ma anche l’osso del ...
BARI – “Peppino il fasulo”, “Vito il fasulo” “Pinuccio il fasulo”. Prima dell’avvento dei raffinati ed eleganti barber shop e parrucchieri per uomo, a Bari se ci si voleva ...
BARI – Se oggi fanno parte di una delle categorie più “odiate” dagli italiani, perché visti unicamente come fautori di multe ai danni degli automobilisti, un tempo i vigili urbani erano, ...
BARI – È stata per vent’anni la competizione calcistica amatoriale più importante della città: un evento leggendario che permetteva a giovani promesse, dilettanti e professionisti di ...
BARI – Rappresenta la più antica tra le scuole esistenti a Bari, fondata com’è nel 1769 con decreto regio di Fernando IV di Borbone. Parliamo del secolare “Cirillo”, ex convitto ...