Bari, la storia di Gianluigi: rilega e restaura libri con ago, filo e strumenti d'epoca

Bari, la storia di Gianluigi: rilega e restaura libri con ago, filo e strumenti d'epoca

BARI – Assembla nuovi volumi e salva testi antichi utilizzando solo ago, filo e strumenti d’epoca. Lui è il 52enne barese Gianluigi Colucci, un artigiano che nel suo piccolo laboratorio porta avanti ...
Bussole, fari, cartine, modellini: nel Porto un'antica associazione ha creato il "museo del mare"

Bussole, fari, cartine, modellini: nel Porto un'antica associazione ha creato il "museo del mare"

BARI – «Il nostro scopo è quello di far riavvicinare i baresi all’antica cultura del mare». Parole del contrammiraglio Luigi Laricchia, presidente dell’Associazione nazionale marinai ...
Bari, la storia di Nicola "Parasole": dalle visiere allo stadio alla grattamarianna sul mare

Bari, la storia di Nicola "Parasole": dalle visiere allo stadio alla grattamarianna sul mare

BARI – Lo chiamano tutti “Parasole”, perché un tempo distribuiva visiere in cartone per ripararsi dal caldo dello Stadio della Vittoria, ma da più di quarant’anni è famoso in ...
 Tra ipogei, torri, affreschi e chiesette, la storia della "rossa" Masseria Spina di Monopoli

Tra ipogei, torri, affreschi e chiesette, la storia della "rossa" Masseria Spina di Monopoli

MONOPOLI – Il color rosso acceso, la doppia scalinata, l’insolita posizione a due passi dal mare di Monopoli e la sua antica storia la rendono una delle dimore più particolari e affascinanti di tutta ...
Santa Maria dell'Assunta: la chiesa che nel VII secolo diede il via alla nascita di Modugno

Santa Maria dell'Assunta: la chiesa che nel VII secolo diede il via alla nascita di Modugno

MODUGNO – Tra le moderne palazzine di via Paradiso, resiste al passare del tempo una graziosa chiesetta dalla grande storia: è Santa Maria dell’Assunta, la struttura attorno alla quale, tra il VII e ...
Lì dove gli animali vivono liberi, salvati da macelli e allevamenti: è il "Parco Paradiso" di Mola

Lì dove gli animali vivono liberi, salvati da macelli e allevamenti: è il "Parco Paradiso" di Mola

MOLA DI BARI – Ci sono il capretto Pasqualino, il pony Totò, il tacchino Graziella e pure l’asinella Ciuchina e l’agnellino Pepe. Sono i nomi di alcuni degli animali ospitati all’interno ...
Le sale prove di Bari: quei luoghi dove i "vecchi" strumenti musicali continuano a suonare

Le sale prove di Bari: quei luoghi dove i "vecchi" strumenti musicali continuano a suonare

BARI – Pareti coperte da pannelli fonoassorbenti, amplificatori, cavi aggrovigliati e una grande batteria all’angolo. Sono questi gli elementi che caratterizzano le “sale prove”, stanze ...
La storia della "Barium", prima squadra di bowling pugliese: «Siamo una grande famiglia»

La storia della "Barium", prima squadra di bowling pugliese: «Siamo una grande famiglia»

BARI – «Gareggiamo a livello regionale e nazionale e abbiamo anche conquistato diversi titoli, ma per noi ciò che conta davvero è lo spirito di gruppo». Parole del 62enne barese Pino ...
Alla scoperta del Taekwondo "barese": «Tutto iniziò negli anni 80 con un militare coreano»

Alla scoperta del Taekwondo "barese": «Tutto iniziò negli anni 80 con un militare coreano»

BARI – Tutto ebbe inizio con un giovane militare coreano di stanza presso la Base di Nato di Brindisi. Fu lui, negli anni 80, a far conoscere a Bari una disciplina dalle origini lontane e millenarie: il Taekwondo. ...
Le sale giochi di Bari: dove tra flipper, biliardini e "arcade" si respirano gli anni 80 e 90

Le sale giochi di Bari: dove tra flipper, biliardini e "arcade" si respirano gli anni 80 e 90

BARI – Flipper, cabinati arcade, biliardi, simulatori di guida, calciobalilla, tavoli da ping pong. Erano queste le “attrazioni” che negli anni 80 e 90 riempivano le leggendarie “sale ...
Trentatrè ettari di verde nella Zona Industriale di Bari: è il (sinora) poco sfruttato Parco Asi

Trentatrè ettari di verde nella Zona Industriale di Bari: è il (sinora) poco sfruttato Parco Asi

MODUGNO – Trentatrè ettari percorsi da una lama su cui trovano spazio pagliai in pietra, antichi casolari e soprattutto piante e alberi di vario genere come ulivi, lecci, eucalipti, cipressi, pini e ...
Tra pubbliche, private e religiose, viaggio nelle più antiche scuole dell'infanzia di Bari

Tra pubbliche, private e religiose, viaggio nelle più antiche scuole dell'infanzia di Bari

BARI – Sono i luoghi dove i più piccoli muovono i primi passi all’interno di una comunità, unendo il gioco agli insegnamenti basilari. Parliamo delle scuole dell’infanzia (chiamate sino ...
Sogni, provini, allenamenti e divertimento: alla scoperta del mondo delle scuole calcio

Sogni, provini, allenamenti e divertimento: alla scoperta del mondo delle scuole calcio

BARI – Rappresentano il luogo dove i ragazzini imparano a giocare a pallone, sperando di diventare un giorno dei campioni. Sono le scuole calcio, strutture nelle quali tecnici del settore insegnano i fondamenti ...
Antiche palestre e vecchi maestri: tra judo e karate la storia delle arti marziali a Bari

Antiche palestre e vecchi maestri: tra judo e karate la storia delle arti marziali a Bari

BARI – Oggi in città ce ne sono una ventina, impegnate nell’istruzione di discipline quali judo, karate, kung fu, taekwondo, jujutsu, aikido, krav maga,mma e muay thai. Parliamo delle palestre di arti ...
Cripte, affreschi, chiese e sepolcreti: alla scoperta dell'antica Monopoli sotterranea

Cripte, affreschi, chiese e sepolcreti: alla scoperta dell'antica Monopoli sotterranea

MONOPOLI – Cripte, affreschi, sepolcreti, antiche cappelle e raffinati manufatti in pietra. Sono i tesori celati nel sottosuolo del centro storico di Monopoli: un suggestivo mondo situato nei meandri di chiese e ...
Monopoli, mummie e bimbe imbalsamate: è la sinistra chiesa di Santa Maria del Suffragio

Monopoli, mummie e bimbe imbalsamate: è la sinistra chiesa di Santa Maria del Suffragio

MONOPOLI – La sua inquietante facciata con effigi di teschi, scheletri e moniti che richiamano alla morte la avvicinano alle altre chiese del Purgatorio sparse per il barese, ma ciò che si cela al suo ...
Bari, Palazzo Giordano: l'edificio la cui storia si lega con la nascita del cinema Galleria

Bari, Palazzo Giordano: l'edificio la cui storia si lega con la nascita del cinema Galleria

BARI – Al suo interno nasconde ancora gli antichi botteghini e il lungo tunnel che permetteva di accedere in una delle più grandi sale della provincia. Questa è la storia di Palazzo Giordano, uno ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)