MOLFETTA - Spietate e sanguinose esecuzioni, ma anche misteriosi avvistamenti di fantasmi. Sono le macabre storie che aleggiano attorno a un affascinante e solitario complesso situato nell'agro di Molfetta: Masseria ...
BARI – «Un tempo ogni uomo usava regalare fiori alle donne, in segno di gentilezza, affetto o amore: oggi invece per comunicare i sentimenti ci si accontenta di un messaggino sul cellulare». Sono ...
BARI – Una lunga passerella in legno di noce ed ebano sospesa sul mare che portava ad una stanza arredata in stile liberty con grandi tende e fotografie di dive del cinema muto. Si presentava così, agli ...
BARI – Si trovano ancora in città, tra negozi e condomini: sono indispensabili ma al tempo stesso invisi per essere fonte di cattivi odori e rumori. Parliamo dei meccanici “storici” di Bari, ...
BARI – Sono specializzati in colori, tagli e pieghe e offrono salute e benessere alle chiome delle donne. Parliamo naturalmente dei parrucchieri per signora, artisti dei capelli le cui origini affondano negli anni ...
BARI – Sono tra i negozi più longevi di Bari, sopravvissuti negli anni a crisi economiche e a novità quali l’avvento dei grandi distributori e del mercato online. Parliamo delle ferramenta, ...
BARI – Fu concepito come un piccolo Central Park e venne aperto al pubblico in un giorno di neve, dopo un’attesa durata tre anni. Parliamo di Parco 2 Giugno, uno dei due polmoni verdi di Bari (assieme alla ...
BARI – «Viviamo al contrario, siamo come i pipistrelli e i vampiri». Sono le parole di Michele, gestore di uno dei “locali della notte” di Bari, esercizi commerciali aperti sino ...
BARI – È uno dei prodotti culinari più importanti e diffusi della gastronomia barese e si prepara ovunque: in casa, nei panifici, nelle rosticcerie, nei bar e nelle pizzerie. Parliamo del panzerotto ...
BARI – Bari, dal punto di vista culinario, è sempre stata una città molto legata alla tradizione. Lo dimostra il fatto che nel capoluogo pugliese non c’è mai stato un ristorante premiato ...
BARI - In principio era costituito solo da uno scoglio chiamato "Vargalone", prezioso approdo per le imbarcazioni in epoca romana, mentre oggi pullula di gozzi e pescherecci che attraccano su due lunghi moli. Parliamo ...
BARI – Cioccolatini, confetti, liquirizie e soprattutto caramelle di tutti i colori, forme e varietà. È ciò che è possibile ammirare quando si entra in uno dei negozi di dolciumi di ...
BARI - Il Borsalino di Humphrey Bogart, il copricapo in paglia di Rossella O'Hara, la coppola di Sandro Pertini. Sono alcuni celebri esemplari di un accessorio dalla storia millenaria: il cappello, capo ...
BARI – Le loro opere sono disseminate tra le strade di Bari, all’interno di archi della città vecchia, sulle pareti dei quartieri periferici, ma anche negli androni di palazzi pubblici e privati. ...
BARI – Sono gli edifici baresi meno frequentati dai baresi, visto che accolgono più che altro turisti, artisti e persone che arrivano in città per affari. Parliamo dei 36 alberghi del capoluogo ...
BARI - Cinquecento rarissimi volantini di prodotti farmaceutici degli anni 20, 30 e 40 del secolo scorso, tutti dotati di potenza evocativa e forte dose di ironia. Parliamo della preziosa collezione del barese Carlo ...
BARI - È l’ultimo edificio del Ventennio presente su corso Vittorio Veneto, situato dopo altri monumenti costruiti negli anni 30, come i palazzi dell’Incis, il liceo Orazio Flacco e la ...
BARI – Dal 1967 “ricopre” le teste di artisti e di persone che sfortunatamente hanno perso i capelli. Parliamo della “Casa della Parrucca”, un negozio di Bari sito in via De Giosa e ...