di Raffaella Ceci

''Noi sogni di poeti'': incontro con i fan di Baglioni, una passione che supera l'età
BARI – Il 6 dicembre hanno atteso in fila fino alle 2 di notte, fuori la libreria Feltrinelli di Bari, solo per stringergli la mano e farsi una foto con lui. Non parliamo di ragazzine invasate per boy band quali gli One Direction, ma di signore sulla cinquantina che adorano un cantante di 62 anni: Claudio Baglioni. Un fanatismo che supera l’età, il tempo che passa e rimane immutato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

In Puglia c’è un fan club che raccoglie tutti gli ammiratori sfegatati di Baglioni, si chiama “Noi sogni di poeti” ed è formato non solo da donne che seguono Claudio dagli anni 70, ma anche da uomini che hanno superato la “vergogna” di essersi appassionati a un cantante che affascina soprattuto il genere femminile.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Abbiamo incontrato alcuni membri del fan club, tra cui il coordinatore Graziano Secondo: ci hanno raccontato le pazzie fatte per “lui” (vedi foto galleria).Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Graziano e la sua amica Antonella ricordano con entusiasmo cosa hanno ideato un giorno per riuscire a guardare da vicino il loro idolo. «Una volta Baglioni suonava a una convention della Natuzzi, a cui potevano accedere solo i dipendenti dell’azienda – raccontano -. Bene, noi per assistere al concerto ci siamo “imbucati” dalla porta di emergenza e ci siamo sostituiti ai camerieri portando piatti di parmigiano durante il buffet».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Antonella farebbe di tutto per Claudio, eppure non è mai riuscita a tramettere questa passione a sua figlia Enrica. «Io fan di Baglioni? Mai», esclama la 17enne, che forse è stufa dei continui sogni ad occhi aperti della mamma, che vorrebbe un giorno «cantare con lui».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Cosa che a Graziano invece è riuscita. «Eravamo al raduno Nazionale dei fan, nella villa comunale di Viterbo, il 12 settembre 2004 – ricorda -. Ad alcuni fan veniva data la possibilità di cantare con Baglioni ed io sono stato “raccomandato”: il mio gruppo ha chiesto alla compagna di Claudio, Rossella Barattolo, di scegliere me e così sono salito sul palco con lui. Ho vissuto un’emozione incredibile. Cos’altro potrei chiedere?».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


C’è anche però chi sfiora l’invadenza, come quei fan che ogni volta che il cantautore viene a Bari, si appostano fuori dal ristorante dove sta cenando o prenotano un tavolo in un locale vicino «solo per guardarlo». O anche chi ogni mese prende il treno per Roma e lo  aspetta sotto casa, nella speranza «che esca prima o poi» e chi infine programma le vacanze in base ai suoi spostamenti, come Angela che ogni anno va in estate va a Lampedusa «dove Claudio ha una villa».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

E poi c’è anche chi perde il lavoro per “colpa” sua. «Ero un ragazzino e facevo l’aiuto cuoco in un ristorantino – ci racconta Fabrizio, fan di origine siciliana -. Sentii alla radio che Baglioni dopo tantissimi anni sarebbe ritornato a Palermo, il 13 agosto del 1998. Il mio datore di lavoro mi promise di concedermi una giornata libera per il concerto a condizione che avessi lavorato un mese e mezzo ininterrottamente e io accettai. La mia eccitazione cresceva ogni giorno di più ma quando quel giorno arrivò, il capo mi disse: “C’è troppo lavoro qui oggi, se vai al concerto qui non ci metti più piede”. A nulla servirono le mie obiezioni – ricorda Fabrizio  -, così passai tutta la giornata nell’indecisione tra andare a lavoro o far battere il mio cuore di gioia. Presi la decisione giusta: mi caricai lo zainetto sulle spalle, presi il mio biglietto e mi regalai una serata magica. Persi il posto, ma quel giorno mi ha insegnato che i momenti belli della vita sono veramente pochi e vale la pena di viverli fino in fondo».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Insomma, in tanti hanno fatto pazzie per i propri idoli quando erano giovani. Baglioni però continua a “tenere sulla corda” tante persone, che dopo anni continuano a seguire i suoi concerti, facendo di tutto per vivere un “momento speciale” con il loro cantante preferito. Un artista, Baglioni, che come dice Graziano «si è accorto che il tempo che ha trascorso è maggiore di quello che ha davanti». Come per i suoi fan.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Claudio Baglioni, in arrivo dall'aereoporto, incontra una delle sue più grandi fan: Antonella Bove
Feltrinelli di Bari,5 dicembre 2013, FirmaCopie di Baglioni
5 dicembre 2013, Claudio Baglioni alla Feltrinelli di Bari per presentare il suo sedicesimo album: ConVoi
Bari, 5 dicembre 2013, Claudio Baglioni accoglie i suoi fans e si intrattiene per il Firmacopie
Bari, 5 dicembre 2013: Graziano Secondo, coordinatore del gruppo NOI SOGNI DI POETI, Claudio Baglioni,,incontra ancora una volte il suo cantautore preferito
Una collezione domestica di un grande fan: Fabrizio Limuli
Fabrizio Limuli alla Feltrinelli per il Firmacopie di Claudio Baglioni
Durante un Firmacopie, Claudio Baglioni scrive una dedica sul cd di un grande fan: Fabrizio Limuli
Bari, 5 dicembre 2013, Claudio Baglioni accoglie i suoi fans
Feltrinelli di Bari,5 dicembre 2013, FirmaCopie di Baglioni



Scritto da

Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)