Alessandro Porzio, regista in cerca di gloria: il suo ''Rumore bianco'' al Bif&est
Letto: 7644 volte
giovedì 7 marzo 2013
Letto: 7644 volte
di Maria Bruno
Da regista e spettatore, cosa pensi del Bif&st?
È ormai una realtà di grande rilevanza a livello nazionale e internazionale. Basta vedere i nomi dei presenti che arricchiscono il festival di anno in anno. Per me é un grande onore poter partecipare e concorrere con “Rumore bianco”. Spero, tra l'altro, di avere il tempo per vivere la manifestazione da spettatore. Quest'anno, a mio parere, si è sollevato nettamente il valore artistico di tutte le sezioni.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Sei regista e sceneggiatore del cortometraggio in concorso, quale messaggio hai voluto trasmettere con questo lavoro?
Luca è totalmente paralizzato in un letto d’ospedale. Alice è la sua compagna che con immenso dolore tenta di lasciarlo. La domanda è: chi dei due ha più diritto alla vita? Vorrei fosse sempre evidente quel genere di verità filmica che ogni volta cerco di trasportare nei miei lavori. Nella realtà credo si nasconda molta più poesia che nella fantasia stessa. Vorrei che le mie storie fossero comuni, di tutti, aperte ad ogni tipo di sguardo e cultura.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Com’è nato l’interesse per la regia?
Ho solamente messo insieme le mie più grandi passioni: fotografia e scrittura. Anche se quando ho iniziato ero molto immaturo, avevo 17 anni. Alcuni grandi del cinema hanno sicuramente contribuito ad alimentare il mio interesse, ad esempio Pasolini e Bertolucci con la loro sconvolgente ricerca della verità.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
A quali dei tuoi lavori ti senti più legato?
La maggior parte delle volte dipende dai periodi in cui mi trovo. Se ricordare una lavorazione, con tutto quello che c'è dietro, mi riporta belle sensazioni allora capisco di esserci legato davvero. Ma se rispondo “a tutti e a nessuno”, forse riesco a spiegare meglio il mio rapporto con quello che scrivo e poi realizzo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Progetti futuri?
Sto per concludere la stesura del mio primo romanzo e lavoro al mio prossimo film, questa volta in Puglia, nella mia terra.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il video di "La presenza della tua assenza", regia di Alessandro Porzio:
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Maria Bruno
Maria Bruno