Bari, riparte il Bif&st: il programma generale della kermesse
Letto: 1115 volte
mercoledì 8 marzo 2023
Letto: 1115 volte
di Comunicato stampa Ufficio Bifest
Presentato oggi il programma generale del Bari International Film&Tv Festival, che si terrà dal 24 marzo al 1° aprile nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia e Margherita e, a Mola di Bari, nel Teatro Van Westerhout.
Alla conferenza stampa hanno partecipato Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, sindaco di Bari; Anna Maria Tosto, presidente della Fondazione Apulia Film Commission; Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo, Ines Pierucci, assessora alla Cultura del comune di Bari; Luca Scandale, Direttore Generale Agenzia Pugliapromozione, Felice Laudadio, ideatore e direttore artistico del Bif&st.
Otto Anteprime internazionali selezionate fra la produzione mondiale più recente e totalmente inedite in Italia nella sezione non competitiva; dodici film provenienti da tutto il mondo della sezione competitiva Panorama Internazionale; sette saranno film della sezione ItaliaFilmFest/Nuovo cinema italiano e poi masterclass, eventi speciali e rassegne.
In allegato il programma completo.
Vedi allegato
Alla conferenza stampa hanno partecipato Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, sindaco di Bari; Anna Maria Tosto, presidente della Fondazione Apulia Film Commission; Gianfranco Lopane, assessore regionale al Turismo, Ines Pierucci, assessora alla Cultura del comune di Bari; Luca Scandale, Direttore Generale Agenzia Pugliapromozione, Felice Laudadio, ideatore e direttore artistico del Bif&st.
Otto Anteprime internazionali selezionate fra la produzione mondiale più recente e totalmente inedite in Italia nella sezione non competitiva; dodici film provenienti da tutto il mondo della sezione competitiva Panorama Internazionale; sette saranno film della sezione ItaliaFilmFest/Nuovo cinema italiano e poi masterclass, eventi speciali e rassegne.
In allegato il programma completo.
Vedi allegato