''Costa dei Trulli'': in Valle D'Itria concerti di Ex-Otago, Diodato e Luca Carboni
Letto: 2145 volte
mercoledì 12 giugno 2019
Letto: 2145 volte
PROVINCIA DI BARI E BRINDISI - Da lunedì 17 giugno a sabato 31 agosto le città di Monopoli, Fasano, Conversano, Castellana Grotte e Alberobello ospitano "Costa dei Trulli", il Festival itinerante che oltre ad offrire proposte artistiche di alto livello vuole valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi che gli fanno da cornice. Tra gli artisti attesi Le Vibrazioni, Diodato, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle e Max Gazzè: quasi tutti i concerti sono a ingresso libero.
Di seguito il programma completo dell'iniziativa (nell'elenco sono specificati gli show ad ingresso gratuito e quelli ad ingresso a pagamento, con il range di costi):
- Lunedì 17 Giugno alle 21: in Piazza Ciaia a Fasano concerto della band Le Vibrazioni (ingresso gratuito)
- Mercoledì 26 Giugno alle 21: sul Sagrato della Cattedrale di Monopoli spettacolo di Alfonsina Y El Mar "storia di tango e passioni" con Amanda Sandrelli (ingresso gratuito)
- Domenica 7 luglio alle 21: in Piazza Ciaia a Fasano concerto di Diodato (ingresso gratuito)
- Domenica 21 luglio alle 21: all'interno delle Grotte di Castellana concerto "Intrecciando Puccini" (ingresso gratuito)
- Sabato 10 agosto alle 21: in corso Domenico Morea a Conversano esecuzione dell'opera lirica "Turandot" (ingresso a pagamento, dai 15 ai 45 euro)
- Martedì 13 agosto alle 21: nel Trullo Sovrano di Alberobello concerto di Joanna Teters and Family Affair (ingresso gratuito)
- Venerdì 16 agosto alle 21: in piazza Vittorio Emanuele a Monopoli concerto di Luca Carboni (ingresso gratuito)
- Sabato 17 agosto alle 21: in piazza Ciaia a Fasano concerto degli Ex-Otago (ingresso gratuito)
- Sabato 24 agosto alle 21: a Cala Batteria a Monopoli concerto dei Tiromancino (ingresso a pagamento, dai 33 ai 44 euro)
- Domenica 25 agosto alle 21: in piazza Ciaia a Fasano concerto di Gazzelle (ingresso a pagamento, biglietto unico 25.30 euro)
- Sabato 31 agosto alle 21: presso Banchina Solfatara a Monopoli concerto di Max Gazzè (ingresso a pagamento, biglietto unico 28.75 euro).
Di seguito il programma completo dell'iniziativa (nell'elenco sono specificati gli show ad ingresso gratuito e quelli ad ingresso a pagamento, con il range di costi):
- Lunedì 17 Giugno alle 21: in Piazza Ciaia a Fasano concerto della band Le Vibrazioni (ingresso gratuito)
- Mercoledì 26 Giugno alle 21: sul Sagrato della Cattedrale di Monopoli spettacolo di Alfonsina Y El Mar "storia di tango e passioni" con Amanda Sandrelli (ingresso gratuito)
- Domenica 7 luglio alle 21: in Piazza Ciaia a Fasano concerto di Diodato (ingresso gratuito)
- Domenica 21 luglio alle 21: all'interno delle Grotte di Castellana concerto "Intrecciando Puccini" (ingresso gratuito)
- Sabato 10 agosto alle 21: in corso Domenico Morea a Conversano esecuzione dell'opera lirica "Turandot" (ingresso a pagamento, dai 15 ai 45 euro)
- Martedì 13 agosto alle 21: nel Trullo Sovrano di Alberobello concerto di Joanna Teters and Family Affair (ingresso gratuito)
- Venerdì 16 agosto alle 21: in piazza Vittorio Emanuele a Monopoli concerto di Luca Carboni (ingresso gratuito)
- Sabato 17 agosto alle 21: in piazza Ciaia a Fasano concerto degli Ex-Otago (ingresso gratuito)
- Sabato 24 agosto alle 21: a Cala Batteria a Monopoli concerto dei Tiromancino (ingresso a pagamento, dai 33 ai 44 euro)
- Domenica 25 agosto alle 21: in piazza Ciaia a Fasano concerto di Gazzelle (ingresso a pagamento, biglietto unico 25.30 euro)
- Sabato 31 agosto alle 21: presso Banchina Solfatara a Monopoli concerto di Max Gazzè (ingresso a pagamento, biglietto unico 28.75 euro).