Bari, Santa Teresa dei Maschi: mostre, laboratori e incontri con artisti
Letto: 1508 volte
giovedì 14 novembre 2019
Letto: 1508 volte
BARI - Si inaugura giovedì 14 novembre negli spazi della chiesa di Santa Teresa dei Maschi una mostra collettiva di diversi artisti provenienti dall'italia e dall'estero: Damiano Bitritto, Cesare Cassone, Marco Ciccarese, Anna Cristino, Emanuela De Franceschi, Miguel Gomez, Giancarlo Montefusco, Marialuisa Sabato, Azio Speziga, Carmen Toscano, Pasquale Conserva, Roberto Capriolo, Vito Valenzano, Ryma Almozyyen.
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2020 dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle 16 alle 20.
Contemporaneamente ricominceranno anche le attività della Contraccademia, progetto di Bibart Biennale Internazionale d'Arte di Bari volto alla scoperta dell'arte e dei luoghi d'arte, spesso poco conosciuti. Nello spazio di Santa Teresa dei Maschi, quindi, il pubblico potrà contemporaneamente guardare una mostra e vedere artisti al lavoro o che discutono, e chiunque potrà inserirsi nel dialogo oppure osservare come nasce un'opera.
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 31 gennaio 2020 dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle 16 alle 20.
Contemporaneamente ricominceranno anche le attività della Contraccademia, progetto di Bibart Biennale Internazionale d'Arte di Bari volto alla scoperta dell'arte e dei luoghi d'arte, spesso poco conosciuti. Nello spazio di Santa Teresa dei Maschi, quindi, il pubblico potrà contemporaneamente guardare una mostra e vedere artisti al lavoro o che discutono, e chiunque potrà inserirsi nel dialogo oppure osservare come nasce un'opera.