Bitonto, al Museo Archeologico l'incontro ''Dante, la Puglia e San Nicola''
Letto: 130 volte
venerd́ 17 marzo 2023
Letto: 130 volte
di Comunicato Stampa
BARI - Che cosa lega Dante Alighieri alla Puglia e a San Nicola? Il tema sarà al centro dell’incontro in programma per giovedì 23 marzo, a Bitonto nell’auditorium del Museo Archeologico.
L’evento, intitolato appunto “Dante, la Puglia e San Nicola”, vedrà l’intervento del prof. Fjodor Montemurro, docente di Lettere nei licei e presidente della Società “Dante Alighieri” di Matera. La sua relazione sarà introdotta dai prof.ri Nicola Pice, presidente della Fondazione bitontina “De Palo – Ungaro”, e Nicola Fiorino Tucci, presidente del Comitato “Dante Alighieri” di Bitonto, oltre che dal giornalista Marino Pagano, presidente del Centro ricerche Storia e Arte della città.
Il confronto, frutto della collaborazione fra i tre appena citati sodalizi e il Comune di Bitonto, si inserisce nel programma della Settimana Dantesca 2023, che si terrà a Bitonto dal 20 al 26 marzo.
Con Dante e San Nicola, l’appuntamento è quindi per le ore 18.30 del 23 marzo, in via G. Mazzini n.4.
L’evento, intitolato appunto “Dante, la Puglia e San Nicola”, vedrà l’intervento del prof. Fjodor Montemurro, docente di Lettere nei licei e presidente della Società “Dante Alighieri” di Matera. La sua relazione sarà introdotta dai prof.ri Nicola Pice, presidente della Fondazione bitontina “De Palo – Ungaro”, e Nicola Fiorino Tucci, presidente del Comitato “Dante Alighieri” di Bitonto, oltre che dal giornalista Marino Pagano, presidente del Centro ricerche Storia e Arte della città.
Il confronto, frutto della collaborazione fra i tre appena citati sodalizi e il Comune di Bitonto, si inserisce nel programma della Settimana Dantesca 2023, che si terrà a Bitonto dal 20 al 26 marzo.
Con Dante e San Nicola, l’appuntamento è quindi per le ore 18.30 del 23 marzo, in via G. Mazzini n.4.