di Comunicati stampa dall’Università Degli Studi di Bari Aldo Moro

Bari, all'Università il primo laboratorio sulla comunicazione radiofonica
BARI - Il 3 marzo - alle 16.00 - presso l’Aula Balab “Guglielmo Minervini” dell’Università di Bari ci sarà l’evento inaugurale del percorso sulla conoscenza critica dei mezzi di comunicazione dedicato ai giovani dai 18 ai 21 delle ultime classi delle scuole secondarie di II grado e dei primi anni di Università della Puglia. Un progetto “A Scuola con media” ideato dal Centro di Eccellenza “Per l’Innovazione e la Creatività” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro insieme al Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione del Dipartimento For.Psi.Com, co-finanziato dal CO.RE.COM. e promosso dall’ANG.

Il percorso formativo sulla comunicazione radiofonica inizierà il 3 marzo alle 16 presso l’Aula Balab del Centro di Eccellenza “Per l’Innovazione e la Creatività” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Il progetto “A Scuola con i media” è stato ideato e realizzato dal Centro di Eccellenza insieme al Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione del Dipartimento For.Psi.Com dell’Università degli Studi di Bari, co-finanziato dal CO.RE.COM. (Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Puglia).

Il percorso formativo è promosso dall’Ang (Agenzia Nazionale Giovani) dopo la firma di un protocollo d'intesa tra Ang e Università degli Studi di Bari Aldo Moro e con il supporto di Radio UniBA, la web radio dell’Università degli Studi di Bari, il Mater di Giornalismo dell’Università di Bari e l’Associazione Mosquito Aps.

 Il Progetto prevede la realizzazione di laboratori di media education e di incontri di formazione specialistica, rivolti agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado e dei primi anni di Università con l’obiettivo di promuovere, tra i giovani pugliesi dai 18 ai 21 anni, una conoscenza critica dei mezzi di comunicazione, anche sviluppando e affinando le proprie competenze espressive, comunicative.

Il percorso formativo prevede lezioni teoriche, tecnico- pratiche in modalità online e attività laboratoriali in presenza presso le Web Radio ANG inRadio, il primo network radiofonico istituzionale under 30 e presso Radio UniBA.

Le attività didattiche forniranno competenze per la realizzazione di programmi radiofonici e podcast ma anche come realizzare un piccolo studio di produzione in una web-radio locale e come effettuare una regia ponendo attenzione al macro-tema della comunicazione e alla specificità del linguaggio radiofonico passando per la digital reputation, alle regole della comunicazione radiofonica e al pluralismo dell’informazione e tutela dei minori fino alla convergenza mediale nella radiofonia e ai laboratori radiofonici.

Nelle attività laboratoriali ogni gruppo di lavoro - delle nove radio coinvolte – realizzerà, come project work finale, un programma radiofonico che gli studenti e le studentesse metteranno a punto insieme ai loro tutor di riferimento e che presenteranno durante l’evento finale davanti ad una giuria di esperti.

 All’evento inaugurale interverranno:
 Stefano Bronzini – Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Lorena Saracino – Presidente del Co.Re. Com. - Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Puglia
Lucia Abbinante – Direttrice Generale dell’Agenzia Nazionale Giovani
Adriana Agrimi – Dirigente Ricerca, Terza Missione, e Internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Filippo Silvestri – Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
 Gianluigi de Gennaro – Presidente del Centro di Eccellenza “Per l’Innovazione e la Creatività” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
 Gli studenti e le studentesse e i loro tutor parteciperanno l’evento inaugurale da remoto, per seguire, subito dopo, la prima lezione tecnico-pratica del corso che consisterà nel “vedere com’è e come funziona una web radio”.

Per maggiori info: innovazione@uniba.it



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)