Si scrive ''i sò d Bare'' o ''jì sò de Bbàre''? Alla scoperta del dialetto scritto
Letto: 10709 volte
venerdì 21 settembre 2012
Letto: 10709 volte
di Salvatore Schirone
Eppure una tradizione, seppure orale, esiste e Francesco Saverio Abbrescia, Gaetano Savelli, Giovanni Panza, Giuseppe De Benedictis, solo per citare i più illustri poeti e prosatori a partire da metà '800, la testimoniano.Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
Cultori e studiosi della della tradizione popolare barese da oltre 50 anni sapientemente raccolgono i loro testi e tentano di definirne grammatica, vocabolario e fonetica. Alcuni, come il già citato Panza, Lorenzo Gentile, Vito Maurogiovanni e Vittorio Polito, lo fanno senza pretendere di ridurre a un'unità artificiosa stili, convenzioni e convinzioni molto diverse.Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
Altri, più rigorosi, convinti dell'esistenza di un unico modo corretto di scrivere, si impegnano tenacemente a definire regole glottologiche definitive e normative a cui tutti si dovrebbero attenere. Del secondo gruppo fanno parte, ad esempio, i membri del "Seminario di studio ed approfondimento sul dialetto barese", guidati dal presidente Nicola Cutino.Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
Per esempio, se volessimo affermare da dove veniamo, scriveremmo "i sò d Bare", oppure "jì sò de Bbàre"? Dovremmo inserire la vocale muta "e"? Raddoppiare la "B" di Bari? Accentare le vocali toniche? O addirittura scrivere "Vare", pronuncia arcaica di Bari?
Impossibile trovare un consenso unanime. Possiamo solo rifarci a questa o a quella grammatica o all'uso seguito da un autore piuttosto che un altro. E non mancano autori moderni che addirittura scrivono "Bbaàre", con un affollamento di consonanti e vocali che confondono e rendono impossibile anche la lettura.Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
Nel frattempo il barese scritto resta una "lingua" personale. Proprio come "La ràsce che come la uè la fásce" (speriamo di averlo scritto se non giusto almeno bene).Notizia pubblicata sul portale barinedita.it e di sua proprietà.
Per seguire il dibattito sul dialetto barese in internet: http://comanacosaellalde.forumattivo.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Salvatore Schirone
Salvatore Schirone
I commenti
- VITO - Sicuramente lo scritto "Jì sò de Bare" è di gran lunga migliore della doppia B a Bari, il quale storpia la parola.
- Vito - Una piccola parentesi. Fino a quando a Bari ci sarà una ANARCHIA DIALETTALE e personaggi (senza fare nomi per non incappare in polemiche) che vogliono con forza imporre il proprio dialetto bello o brutto giusto o sbagliato, non sapremo mai quale sia il vero modo di scrivere. Facciamo solamente ridere i polli, come si suol dire, perchè la presunzione, l'arroganza, la superbia e la prepotenza di alcuni soggetti, non porteranno mai ad una conclusione. Peccato un tentativo ci fu nel 2008, tutto finito in una bolla d'aria...