Perché il Basket Score Sta Aumentando – Dentro il Boom di Punti nel Basket Moderno
Letto: 101 volte
martedì 6 maggio 2025
di Redazione
Una crescita importante si è registrata in altri campionati maggiori come la LNB italiana e la lega spagnola. Ma da cosa dipende l’incremento del basket score? Proveremo a scoprirlo in maniera dettagliata con il nostro articolo.
Come è cambiato il basket nel corso degli anni
La crescita del risultato finale per il basket score non dipende da un solo fattore. Ci sono diverse ragioni che si mettono in azione e che spingono i risultati verso l’alto. Nei vari paragrafi che seguiranno proveremo a scoprire i principali.
L'ascesa del tiro da tre punti
Il primo elemento alla base della crescita è sicuramente legato al tiro da tre punti. Negli ultimi anni, infatti, molti giocatori hanno iniziato a specializzarsi in questa skill. Il più famoso è di certo Stephen Curry che nel corso di una gara può davvero fare la differenza.
Facciamo un ragionamento semplice ma efficace. Riuscire a segnare due triple significa realizzare sei punti. Sono gli stessi punti che si otterrebbero con tre doppie, ma con un'azione in meno. Ovviamente, bisogna realizzare le triple. E dato il loro coefficiente di difficoltà maggiore, ciò non sempre accade.
Per sottolineare l'importanza delle triple nel basket score finale, diamo qualche altro dato.
-
Nel 2003-2004 in NBA le squadre tiravano circa 15 volte da tre punti. La percentuale di realizzazione è del 35% circa.
-
Nel 2024-2025 si arriva a circa 37 volte, con la stessa percentuale di realizzazione. Il numero di triple, perciò, è, perdonate il gioco di parole, triplicato.
-
Anche nella Serie A italiana di basket i numeri parlano chiaro. Nel 2010 i cestisti tiravano da tre circa 19 volte a partita. Nel 2023-2024, invece, si sale a una media di 28 tentativi da tre punti.
Uno dei motivi per cui si tira sempre più da tre è la maggiore libertà data agli avversari. In qualche caso si ha quasi paura a difendere. Gli arbitri sono diventati più fiscali sui falli e i giocatori non vogliono concedere tiri liberi gratuiti. Di conseguenza, lasciano tirare gli avversari da posizioni difficili per fiondarsi sul rimbalzo.
Strategie di squadra che aumentano il punteggio
Un altro fattore che influenza lo score basket delle partite è la strategia applicata dagli atleti in campo. Se prima si tentava di impiegare gran parte delle proprie energie per difendere, ora si fa il contrario. I giocatori pensano molto all'attacco. Vogliono arrivare subito al tiro e ciò porta ad avere più azioni rispetto al passato e, di conseguenza, i punteggi aumentano.
Cosa significano i punteggi elevati per gli scommettitori
L'aumentare dei punti ha un effetto importante per le scommesse. I giocatori, infatti, possono puntare su determinati mercati che riguardano i punti. I principali sono gli Under/Over e lo Scarto di punti tra le squadre. Inoltre, ci sono le Props bet, ovvero le scommesse accessorie sui singoli cestisti. Tra le più seguite e apprezzate dagli scommettitori spiccano proprio i punti realizzati e il numero di triple.
Approfondire tale argomento, perciò, offre l'occasione di avere più varietà rispetto al passato. Un palinsesto più ampio può portare a maggiori chance di vittoria.
Partite e punteggi da record da conoscere
L'aumentare della media punti per il basket score si nota da un altro aspetto. Sono sempre di più le gare NBA in cui si realizzano oltre 250 punti totali. Per l'Italia invece, la soglia è di 200 punti, ma si giocano 10 minuti in meno rispetto alle gare statunitensi. Il trend è comunque in crescita.
Per gli appassionati che non vogliono perdersi nulla, consigliamo di vedere, o rivedere:
-
Kings 176 – Clippers 175 del 2023. È una tra le gare NBA storiche. Per tutta la durata dei tempi regolamentari e dei due supplementari, il risultato è stato appeso a un filo. Si è dovuti arrivare alla fine del secondo overtime per avere un vincitore.
I punteggi nel basket continueranno a salire?
A questa domanda non possiamo dare una risposta certa. Nel basket, così come in qualsiasi altro sport, le tendenze non sono mai per sempre. Può cambiare qualcosa da un momento all’altro. La federazione può stabilire una nuova regola oppure un tecnico crea una nuova strategia che cambia tutto.
C’è da dire, però, che la strada intrapresa dalle squadre di basket sembra piacere molto ai tifosi. Ci si può aspettare, perciò, che il gioco diventi ancora più spettacolare e che il basket score finale aumenti.
Conclusione
Più triple e cambio nell'approccio alla partita sono tra le motivazioni alla base della crescita dello score basket. E la tendenza sembra andare ancora in questa direzione. Al momento, perciò, tifosi e scommettitori possono godersi lo spettacolo regalato dai beniamini in campo. I tanti punti realizzati sono alla base della crescita di tifosi nel basket. Nessuno, perciò, si sogna di interrompere il trend positivo.