di Redazione

Quali sono i gol pił belli della storia del calcio? Ecco alcuni capolavori tra le reti pił brillanti e spettacolari
Oggi vogliamo cimentarci in un’impresa impossibile, proprio come i gol che stiamo per raccontare, perché sono tantissime le imprese sportive che nel calcio hanno segnato l’immaginario collettivo di questo sport, raccoglierle tutte richiederebbe una vita intera.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Tuttavia, le statistiche delle scommesse sportive ci raccontano anche determinati colpi di genio, che in passato hanno fatto andare in visibilio generazioni di tifosi e appassionati di pallone. Non sempre i calciatori che segnano di più sono i più spettacolari in campo e non tutti riescono a realizzare determinate prodezze, ma esistono talenti puri che si sono anche ripetuti in più occasioni con diverse opere d’arte: disegnando traiettorie imprevedibili o elevandosi a gesta atletiche “divine”.

Il gol che ha cambiato il calcio: quello di Pelé ai Mondiali del ‘58


Contro la Svezia, il brasiliano più amato di tutti i tempi realizza il primo dei gol più spettacolari ripreso in diretta tv. Basta guardare il video per accorgersi di un calcio antico ma pieno di anima e peripezie: da questo momento in poi la parola pallone si fonde con spettacolo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Lo show di Maradona a Messico ‘86


Tutti gli iscritti alla lega del pallone sono d’accordo che Maradona sia stato il più abile giocoliere della storia del calcio, le sue azioni vanno oltre ogni dinamica fisica e quando gioca, il pallone sembra non mollarlo mai.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Tra le sue giocate più celebri nel Mondiale di Messico ‘86 vinto proprio dalla sua Argentina, ci sono i due gol contro l’Inghilterra, autentiche opere d’arte disegnate su pellicola che prendono il nome di Mano de Dios e Gol del Secolo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ma c’è anche un altro gol degno di nota, quello realizzato nella semifinale contro il Belgio, quando dribbla due difensori fuori e poi in area di rigore, prima di sferrare il tiro decisivo che avrebbe condotto l’Argentina in finale e poi alla gloria eterna.  
 

I gol di Ibra nelle sue più strepitose acrobazie



Spesso Ibrahimovic ha mischiato le carte del Taekwondo con i gol più spettacolari di tacco o con potenti calci volanti, la più famosa resta la rovesciata da quasi 30 metri in Svezia - Inghilterra e con la Nazionale ha fatto male anche all’Italia di tacco, negli Europei 2004.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Con Inter, Barcellona, PSV, PSG e Milan Ibra ha segnato le reti più imprevedibili che ancora oggi restano nel cuore dei tifosi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Inghilterra - Argentina e la magia di Owen nel 1998


Questo è stato il biglietto da visita di un Michael Owen di soli 17 anni al Mondiale di Francia del 1998, ancora Inghilterra - Argentina le protagoniste di imprese strepitose, ma questa volta è il giovane inglese a superare due difensori in maniera eccelsa e metterla nel sette con una bomba imparabile.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Il tiro al volo perfetto di Zidane


Questo è un altro gol - opera d’arte entrata nell’immaginario collettivo e in tutti i manuali di calcio, perché nella finale di Champions 2002 Zinedine Zidane colpisce al volo di sinistro un cross e sfonda la rete del Bayer Leverkusen.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

A distanza di oltre 20 anni, questo è ancora considerato il tiro al volo perfetto per movimento, agilità e potenza: Zidane resta immobile quando calcia e la palla sembra già sapere quello che deve fare.

La volée di Del Piero nel 1994


In un match di campionato tra Fiorentina e Juventus del 1994, Del Piero riceve un cross dalla sinistra e realizza uno dei suoi gol più eclatanti, con una volée di destro che sfonda l’incrocio dei pali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Questi sono soltanto alcuni dei gol più belli della storia del calcio, che abbiamo voluto raccontare per omaggiare dei calciatori che sono stati degli artisti e che hanno ridisegnato i canoni estetici e agonistici di questo sport.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)