Hip thrust: l'esercizio numero uno che tonifica i glutei
Letto: 217 volte
giovedģ 6 febbraio 2025
Letto: 217 volte
di Redazione
L'hip thrust è un esercizio super versatile e davvero multifunzionale che tonifica, rassoda e rafforza la muscolatura dei glutei, per un lato B da copertina!
Se il tuo sogno è ottenere glutei sodi, forti e scolpiti, l'hip thrust è l'esercizio che fa al caso tuo e che da oggi in poi sarà imprescindibile nel tuo piano.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Sequenze con squat, stacchi da terra e affondi ti aiutano senza dubbio a tonificare il lato B. Tuttavia, se padroneggi l'hip thrust eseguendolo con la tecnica corretta, senza compiere i classici errori da principiante (ma di cui peccano anche i più esperti), ti assicuriamo che la tua routine è completa per quanto concerne il profilo glutei.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Se il tuo scopo è dunque sviluppare la muscolatura e migliorare esponenzialmente la performance, ci teniamo ad aggiungere che all'allenamento va necessariamente abbinata una dieta equilibrata e, potenzialmente, un integratore ad hoc come ostarine, che è in grado di promuovere il raggiungimento dei risultati a 360°.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ciò che rende speciale questo esercizio, infine, è che consente di raggiungere la massima estensione dell'anca accorciando le fibre muscolari e garantendo un'attivazione ottimale del gluteo scolpito alla massima potenza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Buona lettura!
Che cos'è esattamente l'hip thrust?
Poiché non è ancora stata inventata una pillola magica in grado di scolpire e tonificare il lato B, per ora ci tocca affidarci a questo esercizio!La corretta esecuzione di questa sequenza prevede che appoggi la parte superiore della schiena a una panca o una piattaforma elevata e che ancori i piedi a terra, piegando le ginocchia. Ora, tutto ciò che devi fare è stringere i glutei e avanzare col bacino verso il soffitto, finché le anche avranno raggiunto la massima estensione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Qui, in posizione di picco, il busto è parallelo al pavimento; ed è proprio in questo momento che raggiungi il momento di massima attivazione muscolare.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Per incrementare intensità e carico, puoi scegliere di posizionare un bilanciere all'altezza dei fianchi per creare una maggiore resistenza. Questo, infatti, è l'elemento principale che contraddistingue l'hip thrust da un altro noto esercizio, ovvero il ponte glutei.
Perché includere l'hip thrust nel tuo piano di allenamento?
Intanto, non si tratta di un esercizio pensato solo per le donne che vogliono rassodare il lato B, nonostante ciò che si tende a credere!Questa sequenza è ideale anche per gli uomini che ne apprezzeranno i benefici a livello di impatto sulla crescita muscolare e della forza, oltre che sulla performance sportiva.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Inoltre:
- l'hip thrust è adatto sia a chi è alle prime armi che ai più esperti! Non essendo particolarmente impegnativo sotto il profilo tecnico, anche i principianti possono svolgerlo a corpo libero piuttosto che con l'aggiunta di un carico (bilanciere, kettlebell o fascia) che comporta una resistenza supplementare;
- promuovendo la massima estensione dell'anca, questo esercizio coinvolge la muscolatura del gluteo a 360° e favorisce una performance ottimale anche nello svolgimento delle normali attività quotidiane. Infatti, con questa sequenza vengono coinvolti non solo i muscoli posteriori della coscia, ma anche i quadricipiti e la parte interna dove sono localizzati gli adduttori.
Conclusione
L'hip thrust, per concludere, è dunque un efficace esercizio che rafforza i glutei e tonifica il lato B. E il bello è che non svolge soltanto una funzione estetica!Infatti, ottimizza la performance sportiva a tutto tondo e favorisce lo svolgimento delle normali attività quotidiane.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dopo aver letto questo articolo, anche tu pensi di includere l'hip thrust nella tua routine di allenamento?
Fonte foto: https://www.pexels.com/it-it/foto/bilanciere-sul-pavimento-1552252/
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita