di Redazione

Curiosità sulla Nazionale Italiana di Calcio e San Marino
Dopo aver saltato il Mondiale 2018, vinto Euro 2020 e fallito clamorosamente la qualificazione dei Mondiali 2022, gli Azzurri furono colti da allucinazioni “calciomaniache” e iniziarono a vedere sul tabellone, il derby tra la Nazionale Italiana di Calcio e quella della Repubblica di San Marino.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Se le curiosità sull’Italia sono tantissime, per quanto riguarda San Marino dominano gli score negativi, ma negli ultimi match di Nations League la Serenissima allenata da Cevoli è stata protagonista delle scommesse per le due vittorie contro il Liechtenstein, l’ultima con un ribaltone mozzafiato da 1 - 0 a 1 - 3.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

San Marino promossa in Nations League C


Ecco il risultato storico, perché con due vittorie contro il Liechtenstein e un pareggio, il San Marino ha chiuso al primo posto la Nations League D ottenendo la promozione nella League C. Oltre a queste due vittorie, il San Marino aveva già vinto sempre contro il Liechtenstein nel 2004 in amichevole.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

L’unico calciatore professionista è Nicola Nanni, il resto della rosa è composto solo da dilettanti. Anche se le curiosità su questa Nazionale davvero piccola sono poche, tutti i tifosi di calcio ormai già sognano il derby Nazionale Italia - San Marino.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

L’Italia è l’unica Nazionale ad aver vinto due Mondiali consecutivi


Proprio così, mentre negli ultimi anni ha saltato due Coppe del Mondo consecutive, nel 1934 e nel 1938 gli Azzurri vinsero due Mondiali consecutivi e l’artefice di questo capolavoro fu Vittorio Pozzo, ancora oggi l’unico allenatore capace di vincere due Coppe del Mondo e per giunta in sequenza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Con la vittoria dei Mondiali del 1982 e del 2006, l’Italia è la seconda Nazionale più vincente a pari merito con la Germania, dopo il Brasile con 5 Coppe del Mondo nel palmarès.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

 

37 match senza mai perdere: ecco il record all time Azzurro


Dopo la delusione della mancata qualificazione al Mondiale 2018, l’Italia di Mancini ha fissato il record all time di 37 match senza mai perdere, dal 10 ottobre 2018 fino al 8 settembre 2021. In mezzo c’è anche la vittoria di Euro 2020, il secondo Europeo vinto dagli Azzurri.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Il record assoluto di match e minuti senza subire gol


Ecco un altro record assoluto che gli Azzurri hanno fissato, in realtà sono due in altrettanti periodi ben diversi. Dal 1972 al 1974 gli Azzurri disputarono 12 match senza subire mai gol, in porta c’era il grande Dino Zoff, ancora oggi il portiere Nazionale più imbattuto al mondo con 1143 minuti senza subire gol.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Mentre il record assoluto di 1168 minuti senza subire reti è sempre degli Azzurri, ma è stato fissato dal 14 ottobre 2020 fino al 26 giugno 2021. Oltre a Gigio Donnarumma si sono alternati altri portieri a difendere la porta Azzurra.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Chi sono i calciatori italiani ad aver vinto due Mondiali?


L’Italia entra sempre nella top 10 delle quote calcio oggi per la vittoria dei Mondiali 2026, questo perché, come abbiamo avuto modo di approfondire, è una delle Nazionali più vincenti di sempre.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Tra i calciatori che hanno vinto due volte il Mondiale nel 1934 e nel 1938 ci sono Meazza, Masetti, Ferrari e Monzeglio, mentre Dino Zoff è riuscito a fare il double Mondiale - Europeo nel 1982 e nel 1968.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)