di Redazione

Scatti da sogno: consigli per foto perfette durante le vacanze
Scattare delle immagini interessanti, emozionanti e tecnicamente corrette è possibile, anche in assenza di un professionista o di un fotoamatore esperto. Un'accurata pianificazione del viaggio, la scelta dei materiali giusti e l'applicazione di alcuni suggerimenti permetteranno una buona riuscita delle foto in ogni condizione. Ecco come raggiungere l'obiettivo senza spendere una fortuna.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Foto in vacanza, come pianificarle per risultati da sogno


Fare delle belle fotografie in vacanza non è mai frutto d'improvvisazione, pertanto occorre decidere in anticipo i momenti più opportuni per tirare fuori la fotocamera. Una volta stabilita la destinazione, fare una ricerca sui luoghi più interessanti da visitare e definire un itinerario in base a questi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Nella buona riuscita delle foto riveste una grande importanza la scelta del materiale. Le action cam migliori sul mercato, per esempio, permettono di ottenere ottimi risultati senza appesantire il bagaglio. Il tutto corredato da treppiede, schede di memoria, polarizzatore e altre strumentazioni compatte.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Vale la pena ricordare anche qualche suggerimento riguardo alla buona riuscita delle immagini. Impostare il formato RAW, pianificare con cura gli orari, guardare le foto dal PC prima di scartarle, osservare i panorami, sfruttare al meglio la luce naturale ed evitare di premere compulsivamente il pulsante di scatto sono tra gli accorgimenti da tenere presenti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 

Ulteriori consigli per foto impeccabili in vacanza



Chi punta a immagini di qualità dovrebbe non farsi prendere dalla fretta. Sarebbe meglio sostare per qualche giorno nel luogo prescelto (e usare la mappa solo per orientarsi), conoscere meglio gli abitanti e le loro abitudini. Questo consentirà di scegliere soggetti, inquadrature, punti di vista in grado di esaltare certe caratteristiche e trasmettere emozioni più vivide.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Quando si riprendono le persone del posto sarebbe opportuno salutarle e chiedere loro il permesso prima di ritrarle, onde evitare possibili resistenze o contenziosi riguardo alla privacy. Occorre ricordare che i migliori momenti per usare la macchina fotografica sono l'alba e il tramonto, soprattutto quando si tratta di paesaggi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Nel caso in cui si lasciasse l'attrezzatura a casa, infine, uno smartphone munito di fotocamera con una buona risoluzione rappresenta una valida soluzione di emergenza. A ogni modo è sempre meglio fare una lista del materiale da portare e tenerla in vista, onde evitare dimenticanze.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

In conclusione, scattare foto memorabili durante le vacanze richiede un mix di preparazione, attenzione ai dettagli e un po' di creatività. Scegliendo la giusta attrezzatura, sfruttando la luce naturale, componendo accuratamente l'inquadratura e catturando momenti autentici, è possibile immortalare ricordi unici che dureranno nel tempo. Non dimenticare di sperimentare con angolazioni diverse e di goderti il momento, perché le migliori foto spesso nascono dalla spontaneità e dalla gioia del viaggio. Buone vacanze e buone fotografie!


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)