Aeroporto di Bari: da aprile pił voli da e per Istanbul
Letto: 77 volte
venerdģ 26 gennaio 2024
Letto: 77 volte
di ARTICOLO SPONSORIZZATO
Da ormai diversi anni l'aeroporto di Bari, anche attraverso accordi con una tra le compagnie low cost maggiormente in crescita, ovvero Wizz Air, ha intensificato il proprio traffico. Ma oltre alla compagnia ungherese, che copre diverse tratte internazionali – e a tal proposito condividiamo un approfondimento del sito rimborsamitu.it utile per chiedere un rimborso a WizzAir – c'è da registrare un'importante novità in questo segmento, che è quella riguardante il collegamento tra il capoluogo pugliese e Istanbul garantito da Turkish Airlines.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
A partire dal primo aprile, infatti, la Turkish Airlines aumenterà la frequenza dei voli da cinque a sette volte alla settimana.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Questo sviluppo non solo migliora i collegamenti diretti con la Turchia, ma apre anche nuove rotte verso destinazioni globali chiave, segnando un passo avanti significativo per il commercio e il turismo nella regione.
Espansione dei collegamenti aerei
L'incremento dei voli tra Bari e Istanbul è una mossa strategica che pone l'Aeroporto di Bari in una posizione di vantaggio nel panorama aereo internazionale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
La decisione di passare a sette voli settimanali non è solo una risposta alla crescente domanda di viaggi verso Istanbul, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare l'accessibilità a mercati internazionali emergenti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
I viaggiatori avranno ora maggiore flessibilità e opzioni di viaggio, rendendo più agevole la pianificazione di viaggi d'affari o di piacere.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dichiarazioni del Presidente di AdP
Antonio Maria Vasile, alla guida di Aeroporti di Puglia, ha enfatizzato l'importanza di questa espansione. Le sue parole riflettono un'ambizione chiara: collegare meglio la Puglia con il resto del mondo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
L'incremento delle frequenze non solo facilita il viaggio verso Istanbul, ma apre anche la via verso importanti mercati in Asia, Medio Oriente e oltre.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Vasile sottolinea che questa mossa è il risultato di uno sforzo comune tra AdP e Turkish Airlines per migliorare l'accessibilità internazionale della Puglia, offrendo nuove opportunità sia per il settore turistico sia per quello commerciale della regione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Un hub per la cultura e il commercio
Questo aumento di frequenze non è solamente una notizia positiva per i viaggiatori, ma rappresenta un'opportunità d'oro per il business pugliese. Il potenziamento dei collegamenti con uno dei nodi aerei più importanti del mondo apre nuove prospettive per le aziende locali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Potranno approfittare di connessioni più veloci e dirette con mercati chiave, promuovendo scambi commerciali e culturali. Inoltre, l'arrivo di turisti internazionali, attratti dalla ricchezza culturale e dalle bellezze naturali della Puglia, può rappresentare un impulso significativo per l'economia locale.
Istanbul: una porta sul mondo
La scelta di Istanbul come fulcro di queste nuove rotte aeree non è casuale. La città, posta tra Europa e Asia, è un crocevia di culture, commercio e turismo. L'aeroporto di Istanbul è noto per i suoi standard elevati, offrendo ai viaggiatori servizi di qualità e una vasta gamma di collegamenti a livello globale. Una sosta ad Istanbul, dunque, non è solo un'opportunità per esplorare questa metropoli affascinante, ma anche un trampolino di lancio verso altre destinazioni lontane.
Questa nuova programmazione dei voli rappresenta un investimento nel futuro dell'aeroporto di Bari e della regione Puglia. L'apertura di queste nuove rotte non è solo un cambiamento nel breve termine, ma segna l'inizio di un'era di maggiore connettività internazionale per la regione. L'espansione delle rotte aeree può portare benefici duraturi in vari settori, dal turismo al commercio, rafforzando la posizione della Puglia come polo attrattivo nel Mediterraneo.
Questo sviluppo non solo migliora la connettività con la Turchia, ma anche con mercati globali importanti, promuovendo scambi culturali e commerciali su scala internazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita