Sempre più baresi faranno i regali di Natale online?
Letto: 182 volte
martedì 21 novembre 2023
Letto: 182 volte
di ARTICOLO SPONSORIZZATO
Bari, con le sue stradine tortuose e i vicoli pittoreschi, ha sempre offerto un mix di negozi storici gestiti da famiglie locali, ciascuno con la sua storia e identità. Tuttavia, negli ultimi anni, il mercato ha assistito a un'espansione dei grandi marchi internazionali, che hanno la possibilità di aprire in strade principali come Via Sparano, spesso soppiantando le attività locali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ne è un esempio il raddoppio di Zara, che ha da poco aperto il nuovo store "Zara Uomo" raddoppiando la presenza del maxi punto vendita di Via Sparano che è presente ormai da tempo nell'angolo con via Calefati.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Sempre più pugliesi acquistano online
Parallelamente a questa trasformazione, un numero crescente di pugliesi ha abbracciato la possibilità di acquistare e fare i regali direttamente online. Secondo uno studio condotto recentemente, c'è stato un aumento di circa il 14% negli acquisti online in tutta la regione. Questa crescita evidenzia una preferenza sempre più marcata per l'esperienza di shopping digitale, che offre una vasta gamma di prodotti, spesso provenienti da realtà diverse e introvabili nei negozi tradizionali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Di conseguenza, spopolano gli e-commerce, i negozi che hanno uno shop online ed anche i siti che consigliano i migliori regali. Secondo Francesco, fondatore del sito che consiglia regali lovendonodavvero.it, lo scorso anno sono stati più di 1 milione gli utenti che hanno chiesto consiglio sugli oggetti da regalare durante le festività. Un trend che ovviamente è destinato a crescere, parallelamente alla crescita dell'economia digitale e del commercio elettronico.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
La convenienza è certamente uno dei fattori principali, con la possibilità di esplorare una varietà di opzioni senza dover spostarsi fisicamente da un negozio all'altro. Inoltre, lo shopping online offre la comodità di effettuare acquisti a qualsiasi ora del giorno o della notte, adattandosi ai ritmi di vita sempre più frenetici.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Tuttavia, questa preferenza solleva forti interrogativi sulla sostenibilità economica e culturale della comunità locale. La mancanza di sostegno alle imprese locali indebolisce il tessuto commerciale della città, contribuendo alla chiusura di negozi storici che per anni hanno contribuito a definire l'identità della città di Bari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita