di Redazione

Cuscini per la zona letto e per la zona living: come sceglierli?
I cuscini per la zona letto e per la zona living sono considerati dei complementi d’arredo particolarmente importanti per conferire una nota di classe ed eleganza a due delle stanze più importanti della casa, la camera da letto e il salotto.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
La scelta di cuscini giusti è quindi un passo di fondamentale importanza quando si stanno arredando la zona notte e la zona living. Quel che è certo è che è consigliabile optare per cuscini d'arredo eleganti e di qualità, come quelli che possiamo acquistare sull’e-commerce di Ferò, azienda specializzata nella vendita di biancheria di lusso per la casa (tavola, letto e bagno) e che si caratterizza per un’offerta di alto livello a prezzi competitivi; tutti i prodotti, infatti, sono realizzati con tessuti di alta qualità e le lavorazioni sono molto curate e decisamente raffinate. Il design made in Italy e l’arte sartoriale garantiscono un prodotto in grado di accontentare anche i clienti più esigenti.

Cuscini per la zona notte

Quando si entra in una camera da letto, una delle cose che più di altre saltano all’occhio sono i cuscini posizionati sopra il letto; è quindi ovvio che la loro sistemazione, il loro colore, il tipo di tessuto e il loro numero debbano essere valutati con una certa attenzione; la questione è meno problematica quando si parla della camera dei bambini che di norma non è mai troppo elegante, bensì moderna, vivace e spesso anche piuttosto colorata; diverso è il caso della camera degli adulti che, tendenzialmente deve essere elegante e raffinata. Partiamo dalla cosa più facile, il numero: due cuscini medi nel caso di un letto singolo o a una piazza e mezza; quattro cuscini invece sono il numero giusto per un letto matrimoniale, due grandi e due di minori dimensioni. Che chi sceglie di mettere ancora più cuscini, ma il consiglio è quello di non esagerare. Per quanto riguarda la sistemazione non c’è una regola; molto conta il gusto personale; la sistemazione più classica, comunque prevede che i due cuscini più piccoli siano appoggiati ai due più grandi. Per quanto riguarda i tessuti, quelli più raffinati ed eleganti sono il raso cotone, il misto seta, il velluto e il cotone percalle.

Cuscini per la zona living

Anche per quanto riguarda la zona living, la scelta del cuscino da posizionare sui divani e poltrone deve essere fatta con una certa cura perché i cuscini sono un complemento d’arredo che può dare un tocco in più allo stile del salotto. La scelta dei tessuti e del colore dipende molto dallo stile della stanza; Ferò per esempio propone una grande varietà di tessuti e di colori che possono adattarsi agli stili più vari, pur rimanendo cuscini particolarmente raffinati: cotone jacquard, misto seta, seta, doppia garza, velluto ecc. Relativamente alla disposizione, si possono scegliere varie soluzioni; che chi preferisce sistemare i cuscini lasciando la zona centrale del tutto libera, altri invece riempiono quasi tutto il divano disponendo i cuscini più grandi ai lati e quelli più piccoli nella zona centrale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Per quanto riguarda il numero, una delle regole più utilizzate è quella che prevede un numero di cuscini sempre dispari e in un numero che sia superiore di uno o due rispetto ai posti del divano. Per esempio; nel caso di un divano a tre posti o quattro posti, il numero giusto di cuscini è cinque; se abbiamo un divano a cinque posti, si dovrebbero mettere invece sette cuscini.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Per quanto riguarda le dimensioni, ne esistono di varie: 42x42, 45x45, 50x50, 30x40, 30x50, 50x50 ecc. Molto dipende dalla dimensione del divano e delle poltrone. L’importante è rispettare una certa armonia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)