Formazione finanziaria: sempre pił gettonate le simulazioni per imparare a investire in borsa
Letto: 279 volte
venerdģ 30 dicembre 2022
Letto: 279 volte
di SPONSORIZZATO
È un exploit quasi inaspettato, se si considerano le abitudini di risparmio ed investimento degli italiani e la grande fatica fatta dal trading online per affermarsi nei venti anni precedenti (è possibile fare trading dal 1999).Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Eppure oggi in Italia ci sono più di otto milioni di persone che investono in borsa ed operano sui mercati finanziari in completa autonomia tramite le piattaforme dei broker online. I motivi di questa quasi improvvisa passione per gli investimenti online sono diversi: il periodo delle restrizioni dovute al coronavirus hanno avuto il loro peso, ma le vere cause sono altre. Tra loro c’è la maggiore attenzione che gli aspiranti trader riservano alla loro formazione finanziaria, come dimostra il crescente ricorso alle simulazioni ed ai conti demo.
Le simulazioni di borsa per completare la formazione finanziaria dei trader
Il trading online, come tutte le altre modalità di investimento, presenta potenzialità di profitto anche molto elevate ma, è altrettanto importante ricordarlo, comporta anche dei rischi. Per questo è importante intraprendere quest’attività avvalendosi di un’adeguata formazione finanziaria. Serve quindi una fase di studio, ma la teoria da sola non è sufficiente.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Bisogna fare anche pratica ed il conto demo è lo strumento perfetto per accumulare esperienza senza correre alcun rischio. In pratica stiamo parlando di un conto di trading identico a quello reale, ma che permette di investire in borsa utilizzando un capitale virtuale messo a disposizione dal broker.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Si utilizzano soldi finti, quindi non c’è il pericolo di bruciare le proprie risorse. Attualmente, tutti i più importanti broker regolamentati permettono ai loro iscritti di utilizzare il conto virtuale, anche prima di effettuare il primo deposito.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Per individuare la demo più indicata per le proprie necessità è possibile affidarsi a siti d’approfondimento come tradingonlineguida.com, che propone una selezione delle migliori simulazioni di borsa del momento, analizzandone le caratteristiche principali nel dettaglio.
Il ruolo del conto demo e le migliori piattaforme per usarlo
Se utilizzate nel modo corretto, le simulazioni possono avere un valore educativo immenso. Non solo permettono all’aspirante trader di completare la propria formazione, ma consentono anche di prendere confidenza con la piattaforma e tutti i suoi strumenti e di imparare a gestire meglio l’aspetto emotivo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)A questo proposito, però, è necessario precisare che non bisognerebbe abusare dei conti demo per troppo tempo, perché c’è il pericolo di abituarsi ad operare sui mercati senza rischio e questo potrebbe essere un po’ insidioso.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Finora abbiamo parlato delle simulazioni come uno strumento fondamentale per gli aspiranti trader che devono imparare ad investire in borsa, ma il conto demo è molto di più. Viene utilizzato spesso anche dagli operatori più esperti, che ricorrono ad esso quando vogliono testare una nuova strategia prima di applicarla sul conto reale, oppure quando vogliono provare le nuove funzionalità aggiunte dal broker alla sua piattaforma. E a proposito di broker, tra i migliori intermediari che permettono di utilizzare un conto demo (anche tramite la loro app ufficiale) è possibile citare eToro, XTB e Capex.com.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita