di SPONSORIZZATO

Educazione finanziaria: cresce la richiesta per i corsi per imparare a investire
L'ultimo studio condotto sul livello di consapevolezza e di conoscenza finanziaria ed assicurativa dimostra che gli italiani sono ancora al di sotto della sufficienza. Ma sono comunque evidenti i passi in avanti che sono stati fatti nel corso degli ultimi anni: il nostro popolo è da sempre attento alle proprie finanze, ma adesso cerca di essere sempre più informato, soprattutto per quanto riguarda i rischi dei possibili investimenti e gli strumenti che ha oggi a disposizione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Insomma, viene data sempre maggiore importanza all'educazione finanziaria e l'aumento della richiesta relativa ai corsi per imparare ad investire ne è una chiara testimonianza. È una novità molto importante non solo per i singoli investitori, ma anche per tutto il paese: la crescita della preparazione a livello finanziario è importantissima per lo sviluppo di un sistema e di un mercato maturo. Vediamo quali sono le migliori risorse didattiche disponibili oggi.

L'importanza dell'educazione finanziaria per chi vuole investire

Al giorno d'oggi chiunque può avvicinarsi al mondo degli investimenti online: aprire un account di trading è estremamente semplice e bastano poche decine di euro per fare le prime mosse sui mercati. Senza un'adeguata educazione finanziaria, però, non è possibile ottenere dei buoni risultati: questo non significa che bisogna frequentare scuole o università specifiche, visto che oggi in rete si possono trovare risorse formative di ottima qualità.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Tutti quelli che intendono avvicinarsi ai mercati finanziari dovrebbero partire da un corso per imparare a investire che offra loro gli strumenti necessari per capire il funzionamento delle negoziazioni digitali. Come detto, in rete se ne possono trovare tanti, sia a pagamento che gratuiti. Queste risorse, soprattutto quelle destinate ai principianti, sono scritte con un linguaggio semplice ed hanno uno spiccato approccio pratico. E forse è proprio questo aspetto a distinguerle maggiormente dai normali manuali in formato cartaceo.

I corsi per imparare ad investire più gettonati

I migliori corsi per imparare ad investire gratuiti vengono messi a disposizione degli utenti dai broker di trading online. A qualcuno questa cosa può sembrare strana, ma gli intermediari hanno tutto l'interesse del mondo ad avere degli iscritti preparati, perché solo se hanno le giuste competenze riescono a rimanere a lungo sulle piattaforme. Secondo gli esperti del sito abcfinanze.com, i migliori corsi gratuiti sono quelli offerti da XTB e eToro.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Andando sul sito ufficiale del broker XTB si può scoprire un'intera sezione dedicata alla formazione, con articoli, webinar e corsi separati in base al livello dell'utente ed in base all'argomento trattato. Con la sua Trading Academy, eToro dimostra una volta di più di aver messo al centro del suo progetto la preparazione degli iscritti, che sfruttando le funzionalità di Social e Copy Trading possono imparare anche seguendo i consigli dei migliori trader o copiandone direttamente le mosse.

Studio e pratica sul conto demo

La teoria da sola non è sufficiente: ecco perché i migliori corsi di educazione finanziaria online devono avere un approccio molto pratico. È possibile ottenere il meglio dalla fase di preparazione se lo studio viene affiancato dalla pratica sul conto demo. Si tratta di un account di trading perfettamente identico a quello reale, quindi con le stesse funzionalità e gli stessi strumenti, ma che permette di operare sui mercati utilizzando un capitale virtuale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Con il conto demo, quindi, si può fare esperienza sul campo con la possibilità di commettere degli errori (che sono fondamentali ed inevitabili in un processo di formazione) senza conseguenze per il proprio capitale. Inoltre, grazie alle simulazioni si prende confidenza con la piattaforma e tutti i suoi strumenti e si può testare la strategia di investimento prima di metterla in atto sul conto reale, sul quale si potrà passare solo quando ci si sentirà pronti a “fare sul serio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)