di Redazione

In che modo i metodi di pagamento come Paysafecard influenzano l'e-commerce?

Il settore dell’e-commerce è in continua espansione. Difatti, sempre più persone aprono il loro negozio online e preferiscono lanciare un business che non richieda particolari sforzi fisici. Persino i casinò online potrebbero essere definiti e-commerce, sai? Perché attraverso una transazione virtuale, è possibile ottenere un servizio, ovvero il permesso di scommettere e di giocare a uno dei tanti games presenti sulla piattaforma. A proposito di transazione, hai mai sentito parlare del sistema di pagamento Paysafecard? A prescindere dalla tua risposta, devi sapere che sta pesantemente influenzando il settore dei negozi su internet. Il motivo? Andiamo a scoprirlo insieme.

Quali sono i migliori sistemi di pagamento per e-commerce?

Quando si tratta di e-commerce, e quindi del mercato online, bisogna riconoscere che affidarsi a metodi di pagamento sicuri più che veloci, sia effettivamente la scelta migliore. Partiamo dal presupposto che prendere alla leggera i trasferimenti di denaro virtuali, non sia propriamente una buona idea. Il web è un posto meraviglioso, certo, ma se sottovalutato, può nascondere insidie pericolose. È per questo motivo che sono nati sistemi di pagamento sicuri e che permettono ai loro iscritti di effettuare e/o ricevere pagamenti in tutta tranquillità.  A questo proposito, abbiamo ben pensato di fare una piccola ricerca, nell'ordine di nominare tutti quei metodi di pagamento grazie ai quali è fattibile usufruire di transazioni sicure. Eccoli qui!
  • Skrill
  • Paysafecard
  • Postepay
  • Paypal
  • Neteller
Avrai senz’altro notato che non sono pochissimi, anzi: prendendo in considerazione anche Postepay, la prepagata tutta italiana, si può contare su un buon numero di metodi di pagamento sicuri, abbastanza rapidi (dipende da quale si prende in considerazione) e in continua evoluzione.

Come e dove utilizzare Paysafecard in Italia

Nell'ordine di utilizzare Paysafecard in Italia, è necessario iscriversi al sito ufficiale, immettere le credenziali richieste e scegliere quale carta prepagata acquistare. Ne esistono di vari generi, quindi, alla fine, è tutta questione di predilezione da parte dell’utente. Ti ricordiamo che, una volta esaurito il credito sulla carta, sarà possibile ricaricarla, ma ci arriveremo dopo. È una buona cosa, in sé: questa peculiarità diminuisce sostanzialmente il rischio di truffa e hackeraggio, dato che un credito esaurito non sarebbe particolarmente allettante per i malintenzionati; inoltre, se nel remoto caso i dati della carta dovessero essere rubati o esposti, si correrebbe il rischio di perdere una somma molto contenuta.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Puoi utilizzare Paysafecard per pagare gli acquisti online, ad esempio. Numerosi e-commerce accettano questo genere di prepagata, così come i casinò virtuali.

Pagamenti e-commerce: la sfida per il futuro

Senza dubbio, i metodi di pagamento attraverso i quali è possibile effettuare delle transazioni, stanno subendo miglioramenti continui a destra e a manca. Ad esempio, ora i trasferimenti di denaro (soprattutto i depositi) sono istantanei, mentre, in alcune occasioni, bisogna aspettare qualche giorno per vedersi accreditare i prelievi; non bisogna dimenticare, poi, che in date circostanze non è possibile prelevare alcuna somma con un metodo di pagamento  (e parliamo della stragrande maggioranza delle prepagate).Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Per quel che riguarda il futuro, siamo ben consci che molto debba ancora cambiare. Ad esempio gli e-commerce, attualmente, non accettano pagamenti attraverso criptovaluta, e lo stesso può essere detto per numerosissimi metodi di pagamento, i quali agiscono soltanto con valuta “fisica" e non cripto.

Cosa puoi trovare nei casinò che accettano Paysafecard?

I casinò online stanno spopolando, ed è giusto, per i giocatori che usano Paysafecard, sapere cosa attendersi. La prima cosa che ci viene in mente, è senza dubbio la stragrande varietà di giochi che è possibile trovare sulle piattaforme gambling con Paysafecard; le roulette, soprattutto, sono un intrattenimento molto gettonato negli ultimi tempi! Un piccolo suggerimento: prova qui il bonus immediato senza documenti nel casino Italiani! Per questa ragione, i casinò che accettano questo metodo di pagamento, fanno affidamento sulle migliori software-house in circolazione, così assicurando un gioco avvincente ai clienti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Non bisogna dimenticare, poi, i bonus di benvenuto e quelli ottenibili nei games, assieme alle promozioni periodiche che ciascun virtual mette a disposizione. Inoltre, i metodi di transazione non vertono soltanto su Paysafecard, ma anche su altre aziende che assicurano trasferimenti in denaro sicuri. Ah, a proposito di sicurezza! I casinò Paysafecard sono protetti da software che accertano il gioco protetto da eventuali attacchi esterni: giusto per non farci mancare nulla! In brevi termini, i virtuali del genere hanno tutto ciò che un casinò perfetto, almeno secondo il nostro avviso, dovrebbe avere.

Revisione dei metodi di pagamento nei casinò online italiani

Essendo, come detto prima, uno dei sistemi più sicuri ed affidabili, utilizzati da una buona fetta della popolazione,  prova casinò che accettano Paysafecard per giocare.  Ricordati però, come accennato, non esiste soltanto Paysafecard come metodo di pagamento, nonostante sia assolutamente uno dei più utilizzati, vi sono, infatti, anche modalità di transazione come: VISA, Mastercard, Postepay, Neteller, Skrill, Paypal, Ethereum (soltanto in alcuni casinò) e Bitcoin.

Quali sono i vantaggi nell'utilizzare Paysafecard?

Esistono diversi vantaggi da legare all'utilizzo di Paysafecard, che lo si faccia o meno per i casinò online.
  • Senza dubbio, la prima cosa che ci viene in mente, è l’anonimato garantito, sia nei depositi che nei prelievi. Ciò vale a dire che le informazioni non vengono rilasciate, ma trattenute. Cosi facendo, i clienti non lasciano dati sensibili alle loro spalle.
  • I depositi sono istantanei, il che non è mai un male.
  • Le ricariche possono essere effettuate attraverso i codici o mediante l’acquisto di altre carte Paysafecard.
  • Sicurezza cementuosa dell’intero servizio, il quale, in caso di furto o smarrimento della carta fisica, garantirà la sicurezza dei dati di gioco presenti sul casinò, saldo compreso, anche grazie all'aiuto della piattaforma gambling stessa.
L’utente può quindi dormire sogni tranquilli tra due guanciali. Il fatto che Paysafecard garantisca l’anonimato in caso di deposito e prelievo, è un ottimo modo per proteggere i dati sensibili dell’utente.

Quali sono i contro di Paysafecard?

Abbiamo indagato in lungo e in largo per cercare un degno contro di Paysafecard, ed effettivamente, qualcosa è stato riscontrato. Vogliamo tranquillizzarti subito, però: non si tratta di nulla di anomalo o di grave, ma di una peculiarità di numerose prepagate.
  • Non è possibile prelevare direttamente con Paysafecard; è tuttavia consentito trasferire il denaro guadagnato, su un secondo conto corrente, appartenente a un e-wallet o a un conto bancario vero e proprio.

In che modo l'assenza di sistemi di pagamento influenzerebbe il mercato e-commerce?

Una bella domanda che trova una risposta altrettanto gradevole. In realtà, durante una consegna, è già possibile pagare il corriere in contanti per il prodotto consegnato. Ovviamente, questo complica inutilmente l’acquisto del bene, e non sono tantissimi gli e-commerce a prediligere la soluzione menzionata. Nei casinò online, però, sarebbe impossibile riscuotere e depositare senza un metodo di pagamento virtuale. Lo si può evincere subito dando un'occhiata ai 5 Casinò non AAMS - Affidabili e sicuri per italiani. Se non esistesse neanche una soluzione digitale per depositare denaro e per prelevarlo, l'intero business non avrebbe modo di esistere, e lo stesso può essere detto per numerosi mercati virtuali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Se mancassero i sistemi di pagamento online attuali, sarebbero davvero pochi i marchi a preservare i loro affari.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Conclusione

Eccoci giunti alla fine dell’articolo. Speriamo di averti dato tutte le informazioni necessarie in modo che tu possa avere un’idea più chiara del grande metodo di pagamento che è considerato quello con Paysafecard. Se effettivamente sei convinto anche tu che valga la pena utilizzarlo nel casinò online che lo accetta,  allora procedi pure, ma non dimenticarti di verificare se  ha un timbro ADM o proveniente da un ente affine che comunque ne attesti la legalità. Per il resto, gioca responsabilmente e divertiti!


Autore della recensione Riccardo Bastoni


 
Riccardo Bastoni è oggi conosciuto come uno dei maggiori esperti del gioco d'azzardo online. Specializzato nei casinò non AAMS, aiuta i suoi lettori a conoscere il vasto mondo del gambling straniero.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
 


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)