di SPONSORIZZATO

Finanza personale: facciamo il punto sulle opportunità di investimento del momento
Il mondo degli investimenti è decisamente cambiato negli ultimi anni, grazie ad uno sviluppo significativo del trading online. Questa modalità, che permette alle persone di investire in completa autonomia, è cresciuta moltissimo negli ultimi anni, come certificato dalle tantissime ricerche effettuate sul web e dal vero e proprio boom riguardante il numero degli iscritti alle varie piattaforme. Si tratta di un cambiamento particolarmente importante che è dovuto a vari fattori.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Gli investimenti condotti in maniera autonoma hanno sicuramente dei costi di gestione molto più bassi, rispetto a quelli richiesti dai classici intermediari bancari e postali. Inoltre queste operazioni possono essere intraprese anche con budget molto contenuti, differentemente da quanto non avveniva in passato, quando era necessario operare con capitali sostanziosi per avere la speranza che l'operazione generasse dei profitti. Tutto ciò ha appassionato molti investitori e aperto la strada verso svariati nuovi asset.

Le opportunità di investimento del momento


Come spiegato su migliori-investimenti.com, sito sugli investimenti tra i più apprezzati dai traders, oggi gli asset più gettonati sono le azioni, le coppie di valute e le criptovalute. Non sono sicuramente gli unici ambiti di investimento utilizzati al momento ma sono sicuramente quelli che hanno un trend di crescita e di utilizzo costante. Il mercato azionario è molto conosciuto e viene spesso scelto da chi preferisce un investimento dal grado di rischio intermedio e da chi ha la propensione a ricercare delle società che possono crescere negli anni successivi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ovviamente il rischio reale corso con la compravendita di azioni dipende poi dalla composizione di un portafoglio. Coloro che investono su un periodo medio-lungo e lo fanno con prudenza sono chiamati a comporre un portafoglio equilibrato che includa anche titoli molto conosciuti, come quelli dei colossi del settore Big Tech o farmaceutico, che solitamente possono dare maggior stabilità (sono mediamente meno soggetti alla volatilità rispetto ai titoli di azioni emergenti, a cui verrà riservata una quota molto bassa del budget).Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Il mercato valutario varia molto a seconda dei periodi e dell'orientazione di un investitore. Può avere inoltre un rischio più o meno elevato in base alle coppie di valute che vengono scelte. Le più utilizzate al momento sono:
  • Euro – Dollaro.
  • Dollaro - Jen giapponese (JPY).
  • Dollaro - Dollaro canadese.
  • Sterlina – Dollaro.
  • Dollaro - Franco Svizzero.
  • Euro - Franco Svizzero.
  • Dollaro australiano - Dollaro.
Questi sono solo alcuni esempi delle coppie di valute più utilizzate al mondo che ogni giorno muovono una quantità elevatissima di liquidità. Infine il mercato delle criptovalute, e di conseguenza quello dei relativi CFD che permettono di investire su di esse, è molto particolare. Questo asset viene scelto da chi ha una spiccata propensione al rischio, in quanto è caratterizzato da una volatilità altissima e di conseguenza ha delle alte potenzialità, abbinate però a rischi elevatissimi.

Altre opportunità di investimento



In questo periodo sono molto gettonate anche le materie prime e i relativi asset che permettono di investire su di esse. Chi opera nel lungo periodo e ha la necessità di preservare un patrimonio lo fa spesso utilizzando i cosiddetti beni di rifugio (diamanti e oro in primis) che tendono a conservare un valore nel tempo. Queste materie prime sono però spesso utilizzate anche da coloro che operano nel breve termine, in quanto sono spesso protagoniste di cambiamenti di valore significativi nel giro di poco tempo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Per questo stesso scopo vengono utilizzate anche altre materie prime, come ad esempio: gas naturale e petrolio. Un approccio molto più prudente è invece quello che solitamente presuppone il ricorso a indici ed ETF, anche se poi molto dipende da quale singolo strumento viene scelto (dai titoli che contiene al suo interno). Questi asset permettono di ottenere con un singolo titolo una elevata diversificazione e di conseguenza permettono di abbassare in modo significativo il rischio corso con un investimento.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

In generale oggi quindi il mondo del trading online offre molte possibilità a chi desidera investire in completa autonomia e vanta sempre più appassionati. E' però molto importante prestare la massima attenzione alla scelta della piattaforma, in modo da selezionare soltanto un broker certificato e da evitare così ogni possibile rischio di truffa. Al tempo stesso anche la scelta degli asset è molto importante e dovrebbe essere fatta in base ad una chiara strategia, la quale può essere affinata grazie alle funzionalità e ai corsi di formazione messi a disposizione da diverse piattaforme di riferimento del settore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)