di SPONSORIZZATO

Bitcoin: cosa aspettarsi nei prossimi mesi dalla regina delle crypto? Il punto degli analisti
Il mercato criptovalutario è sempre al centro delle attenzioni di tantissimi trader ed investitori: l'osservato speciale, ovviamente, è l'andamento del Bitcoin. Il lungo inverno delle monete digitali sembrava ormai terminato, visto che per diverso tempo le quotazioni sono rimaste abbastanza stabili. Tra la fine del mese scorso e l'inizio di novembre c'è stata anche una spinta rialzista che ha portato il Bitcoin al di sopra dei 21.000 dollari.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ma in questo settore le cose possono cambiare molto rapidamente, infatti in questi giorni la curva si è invertita ed ha portato la quotazione della più importante moneta digitale ad un suo nuovo minimo annuale, al di sotto dei 16.000 dollari. Parliamo di un crollo importante che conferma l'irrequietezza di un mercato giovane, estremamente volatile ed a volte difficile da prevedere.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Gli analisti comunque cercano di guardare oltre per capire quali possono essere gli sviluppi per i prossimi mesi. In questo scenario può essere utile capire come investire in BTC leggendo la guida per comprare Bitcoin disponibile su Guidacriptovalute.com, sito web specializzato nel mondo crypto dove trovare tutte le informazioni necessarie per muoversi con consapevolezza tra le numerose monete virtuali disponibili.

Come investire oggi sul mercato criptovalutario

Erano due anni che il Bitcoin non scendeva al di sotto dei 17.000 dollari. Prima che la quotazione riesca a risalire con una certa forza è necessario che si attenui l'attuale pressione ribassista: diventa difficile capire se e quando il prezzo del Bitcoin tornerà verso i 20.000 dollari, ma per molte persone l'attuale valutazione potrebbe essere l'occasione giusta per un acquisto a prezzi scontati.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Le principali opzioni per investire sulle criptovalute sono due e sono completamente diverse: si può procedere con l'acquisto delle monete digitali sulle piattaforme degli exchange oppure si possono negoziare i CFD che hanno come sottostante il Bitcoin sulle piattaforme dei broker di trading online. La scelta dell'intermediario è importantissima: meglio optare per soggetti affidabili come i broker regolamentati eToro, XTB, Capex.com, Markets.com e Trade.

Cosa accade al Bitcoin in questi giorni?



L'ultimo crollo del Bitcoin è stato causato dalle difficoltà riscontrate da FTX, uno degli exchange più importanti a livello globale. Si tratta di un evento che potrebbe minare la fiducia sul mondo crypto in generale, ma il tonfo è stato seguito da un immediato rimbalzo che, pur non essendo clamoroso, ha dimostrato che il mercato è tutt'altro che morto. Ma capire cosa potrà accadere nei prossimi mesi è un'impresa davvero ardua.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Tutti gli analisti sembrano concordi sul fatto che il settore delle valute digitali abbia ancora molto da dire. Il comparto è destinato a crescere ancora, ma questo è un periodo delicato per via dei tanti eventi che stanno condizionando la finanza tradizionale, a cui si aggiungono i primi tentativi di regolamentazione del mondo crypto. E la stasi che ha preceduto il crollo dei giorni scorsi forse era la testimonianza di come il mercato stesse attendendo novità su questo fronte.

Previsioni sull'andamento della regina del mondo crypto

Sembrano passati secoli, ma sono trascorsi appena dodici mesi da quando il Bitcoin ha toccato il suo massimo storico, con una quotazione superiore ai 69.000 dollari. In un anno la regina delle monete digitali ha perso più di due terzi del suo valore. Eppure gli esperti continuano ad essere ottimisti: alcuni di loro affermano che il 2023 potrebbe essere l'anno della riscossa. Gli interventi per la regolamentazione, la crescita delle adozioni ed il possibile ingresso degli investitori istituzionali nel settore sono gli elementi che potrebbero riportare in alto il mercato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ma dire quando questo potrà accadere è davvero impossibile. Non è da escludere che nei prossimi mesi le monete digitali possano trovare ulteriori difficoltà, ma prima della metà del nuovo anno potrebbero riprendere a volare. Arriveranno nuovi massimi? È probabile: di sicuro l'andamento non sarà lineare, vista la grande volatilità del comparto, ma molti analisti sono ancora convinti che entro i prossimi dodici mesi verrà raggiunta la fatidica soglia dei 100.000 dollari.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)