di Redazione

Hosting gestiti: scopriamo questi interessanti ed innovativi prodotti web
Gli hosting gestiti sono una novità molto interessante nel mondo del web.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Ormai questi prodotti sono assai diffusi, diversi importanti provider come Flamenetworks li includono tra le proprie proposte, andiamo dunque a scoprire di che si tratta e, soprattutto, perché sono considerati così innovativi.

Cosa sono i CMS

Prima di spiegare cosa sono gli hosting gestiti è opportuno fare una premessa: oggi quasi la totalità dei siti Internet sono strutturati su un CMS, acronimo di Content Management System.
I CMS sono delle piattaforme di tipo open source che consentono di amministrare i contenuti del sito in maniera molto pratica ed agevole, e soprattutto senza dover mettere mano al codice di programmazione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Proprio per questo motivo, i CMS sono stati un’innovazione davvero molto importante nel mondo del web, dal momento che hanno reso possibile la produzione e la gestione dei contenuti anche a chi non ha competenze in fatto di programmazione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Al di là di ciò, i CMS hanno comunque reso molto più pratica ed efficiente la gestione dei siti web, proprio per questo hanno subito raggiunto dei livelli di diffusione massimi.

Come si installa un CMS

Installare un CMS nello spazio del proprio sito web non è complicato: questi strumenti infatti possono essere scaricati direttamente online e adattati all’hosting acquistato con pochi passaggi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Nonostante questo, tale operazione può causare qualche grattacapo, soprattutto tra chi non ha molta esperienza, ecco perché può essere opportuno far ricorso a un hosting gestito.

Che cos’è l’hosting gestito

L’hosting gestito è così chiamato perché si tratta di un pacchetto hosting in cui il CMS è già installato, dunque non occorre fare assolutamente nulla, se non un semplice login, per accedere al pannello di controllo ed iniziare ad amministrare il proprio sito.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Questa soluzione è così comoda da essere gradita indistintamente sia dai “profani” della programmazione che da chi ha una notevole esperienza, non stupisce dunque il fatto che gli hosting gestiti siano, oggi, così gettonati.

Che tipi di hosting gestito esistono

Gli hosting gestiti possono ovviamente essere distinti in base al tipo di CMS che hanno presintallato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Sicuramente il “re” dei CMS è WordPress, che è il più diffuso a livello globale, ma non bisogna trascurarne degli altri comunque molto pratici e performanti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Esistono anche dei CMS specifici per i siti di e-commerce, come ad esempio Magento, oppure PrestaShop, e se si vuol realizzare un sito di commercio elettronico, non può che essere una buona idea optare per un hosting gestito con CMS di questo tipo.

I prezzi degli hosting gestiti

Dal momento che questo prodotto si presenta così comodo ed innovativo, si potrebbe essere portati a credere che il suo costo sia esoso, non alla portata di tutti, ma la realtà è completamente diversa.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
I prezzi degli hosting gestiti sono, a parità di caratteristiche tecniche, al medesimo livello degli hosting tradizionali, quindi quelli in cui l’installazione del CMS deve essere effettuata manualmente.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
È sufficiente dare un’occhiata ai siti Internet ufficiali di provider che offrono tali prodotti per rendersene subito conto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)