Pavimenti per esterni, le soluzioni per unire estetica e funzionalitą
Letto: 581 volte
sabato 16 luglio 2022
Letto: 581 volte
di Redazione
Parola d'ordine, progetto
Non possiamo scegliere un pavimento a caso, soprattutto per gli esterni, perché gli spazi outdoor richiedono caratteristiche molto specifiche: lo sa bene Iperceramica, leader in Italia per la vendita di piastrelle da esterno, che infatti dedica una gamma completa a chi cerca soluzioni per arredare giardini, terrazzi, balconi o comunque ogni parte di casa non racchiusa dalle classiche mura.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)I pavimenti da esterno, infatti, devono possedere innanzitutto caratteristiche di resistenza specifiche, per sopportare efficacemente l'azione delle intemperie a cui sono esposte, oltre che umidità e sbalzi di temperatura che possono rappresentare dei temibili nemici; inoltre, le piastrelle devono anche preservare lo spazio dagli urti, assicurando una superficie facile da pulire, sicura e durevole per gli esterni, nonché pratica per appoggiare mobilio e per camminare.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
A tutte queste caratteristiche tecniche si aggiunge il fattore estetico: è quanto mai importante poter contare su soluzioni che possano avere un aspetto gradevole, completando il progetto di design che abbiamo avviato all'interno della casa.
Come arredare gli esterni con il gres
Giardini e terrazze sono fondamentali per il benessere abitativo delle nostre case, perché rappresentano un prolungamento di esse e ci consentono di godere dell’ambiente esterno: meritano quindi cura progettuale tanto quanto l’interno dell’abitazione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Per ambienti esterni moderni, il punto di partenza per il progetto è la scelta della giusta pavimentazione, che definisce lo spazio aperto e le sue diverse funzioni. Tra le varie opzioni, il gres porcellanato rappresenta la soluzione per ogni progetto perché coniuga in maniera perfetta estetica e funzionalità: dal punto di vista tecnico il gres è prima di tutto un materiale assai resistente, che non teme graffi o scalfitture, ed è allo stesso tempo semplicissimo da pulire.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ancora, il gres è un materiale ingelivo, ossia che non si crepa e non si rovina con il gelo perché non trattiene umidità o acqua al suo interno, ed è quindi il prodotto perfetto per gli esterni in quanto non si altera neppure con condizioni climatiche estreme.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Date tutte queste caratteristiche intrinseche del materiale, il gres porcellanato per pavimentazioni esterne presenta indubbi vantaggi di funzionalità, velocità di realizzazione e contenimento dei costi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dal punto di vista estetico, inoltre, la tecnologia di stampa digitale sul gres porcellanato consente di riprodurre oggi, con grande realismo e dovizia di dettagli, il colore e la texture superficiale di moltissimi materiali naturali, con effetti visivi raffinati e piacevoli.
Possibilità di variare e di realizzare il desiderio estetico
A seconda del pavimento per esterno moderno prescelto, è possibile declinare lo stile contemporaneo in diverse accezioni, senza rinunciare anche a soluzioni estetiche che richiamano i materiali tradizionali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Così una pavimentazione da esterni che sia moderna per forma e qualità del materiale può avere un’estetica tradizionale: scegliendo ad esempio un pavimento in gres porcellanato effetto pietra è possibile creare un progetto dal design piacevole e moderno, senza rinunciare all’estetica della pietra naturale. In particolare, una pavimentazione in gres porcellanato effetto pietra di porfido nei toni del marrone e del ruggine è l’ideale per un ambiente esterno dal gusto rustico.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
In alternativa, scegliendo un effetto porfido chiaro, è possibile realizzare pavimenti esterni in stile più contemporaneo e minimale: a questa tipologia di pavimento moderno per esterno è possibile abbinare con successo anche rivestimenti esterni in muretto effetto quarzite.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Un altro aspetto da non trascurare delle pavimentazioni esterne in gres porcellanato è la possibilità di scegliere tra diversi effetti, a seconda delle differenti esigenze e dell’atmosfera che si intende creare nello spazio esterno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita