di SPONSORIZZATO

Voucher formativo PASS Laureati 2022 della Regione Puglia
Chi ha intenzione di presentare la domanda di partecipazione per il Pass Laureati Puglia 2022 deve recarsi sul sito web Sistema.puglia.it e seguire la procedura online indicata sul portale. Infatti, la richiesta può essere compilata e poi inoltrata solo in modalità telematica. Alla data di presentazione della richiesta vengono ritenuti ammissibili unicamente i master che non sono ancora cominciati e quelli che sono già cominciati ma non ancora conclusi (il che vuol dire che, nella loro durata totale, le attività formative non devono ancora essere state svolte del tutto). È richiesto che gli interventi formativi terminino prima del 15 ottobre del 2023, considerando anche lo stage e l’esame finale.

I numeri


Per il finanziamento di Pass Laureati Puglia 2022 le risorse a disposizione sono pari a 15 milioni di euro. Nel caso in cui il denaro stanziato non riesca a soddisfare tutte le richieste presentate, si procederà con l’erogazione dei voucher per l’alta formazione andando in ordine cronologico e cioè tenendo conto della data di presentazione delle richieste. Attenzione: la domanda può essere presentata solo da chi in passato non si è già visto assegnare dalla Regione Puglia una borsa di studio a valere sugli avvisi Pass Laureati precedenti per master post laurea.

L’erogazione del voucher


Il voucher formativo PASS Laureati Puglia 2022 è erogato sulla base di due modalità differenti, cioè la modalità a saldo e la modalità con anticipazione. Nel primo caso è previsto che tutto il voucher universitario previsto come contributo venga erogato alla fine del percorso di formazione; nel secondo caso, invece, l’80% del voucher viene erogato subito, e il rimanente 20% alla fine del percorso di formazione. Bisogna presentare la richiesta di saldo entro il 15 ottobre del 2023 e comunque entro al massimo 30 giorni dalla data in cui viene sostenuto l’esame finale; qualora tali scadenze non vengano rispettate, il voucher sarà revocato.

Perché il Pass Laureati 2022 è così importante


La Regione Puglia attraverso questa iniziativa intende perseguire l’obiettivo di aumentare i livelli di successo formativo, di partecipazione e di competenze dei laureati. Il nuovo Avviso Pass Laureati Puglia 2022 – Voucher per la formazione post universitaria si pone in continuità con le edizioni passate al fine di garantire un finanziamento completo o parziale per l’alta formazione. I voucher possono essere utilizzati, appunto, per finanziare la partecipazione a un master post laurea, a prescindere dal fatto che esso si svolga in Italia o al di fuori dall’Italia. volendo promuovere il miglioramento delle capacità professionali, questo tipo di intervento serve a garantire un inserimento qualificato nel contesto economico lavorativo.

Gli obiettivi da raggiungere



Si vuole, così, favorire una relazione più solida tra il territorio pugliese e il mondo della ricerca, con uno sguardo particolare nei confronti dell’alta formazione, al fine di promuovere più saperi e più conoscenze da diffondere nel contesto produttivo locale. Da un lato, quindi, si vuole agevolare l’occupabilità, mentre dall’altro lato la fruizione dei percorsi di alta formazione vuole anche migliorare il tasso di innovazione per tutta la regione.

Un progetto ad ampio raggio


Favorire la crescita digitale vuol dire, fra l’altro, promuovere le infrastrutture digitali: un traguardo che può essere raggiunto anche grazie a un approccio STEAM innovativo, in virtù del quale lo studio delle materie artistiche e umanistiche possa essere integrato con quello della matematica, della tecnologia e delle scienze. La misura Pass Laureati 2022 vuole, in sintesi, inserirsi nel contesto di una crescita inclusiva e sostenibile.


I master di Dirextra con Pass Laureati Puglia 2022


Dirextra Business School propone, per il 2022 e il 2023, alcuni master che possono essere finanziati interamente con il bando Pass Laureati 2022. I master in questione sono riservati ai laureati in materie giuridiche (master giuristi di impresa settore costruzioni e oil & gas), ai laureati in architettura o ingegneria (master ingegneri di impresa settore costruzioni e oil & gas), ai laureati in materie economiche (master in controllers di impresa settore costruzioni e oil & gas) e ai laureati in scienze economico aziendali, in beni culturali, in lingue o in scienze del turismo (master in gestione internazionale del turismo). Per richiedere il contributo occorre possedere la Carta Nazionale dei Servizi, la Carta d’Identità Elettronica o il Sistema Pubblico di Identità Digitale, in modo da poter accedere al portale Sistema Puglia.

Che cosa fa il Gruppo Dirextra


Da lungo tempo Dirextra è una realtà specializzata nel campo della formazione di eccellenza, in materia di costruzioni di grandi opere e nel comparto oil & Gas. Si tratta di un grande gruppo che si occupa fra l’altro di organizzare ai più alti livelli corsi di formazione, mini master e master. Ma la sua attività comprende anche il supporto alle aziende e alle stazioni appaltanti che hanno bisogno di reperire personale tecnico e professionisti formati ad hoc.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)