Trading online: analizziamo gli effetti dell'inflazione sui mercati finanziari
Letto: 190 volte
lunedì 2 maggio 2022
Letto: 190 volte
di SPONSORIZZATO
Il clima di incertezza di sicuro non favorisce i risparmiatori che si dimostrano sempre meno propensi ad immobilizzare le proprie risorse per lunghi periodi: le strategie di breve termine al momento raccolgono molti consensi, soprattutto perché limitano l'esposizione in termini temporali su un determinato asset. In ogni caso, per iniziare ad investire è bene affidarsi ai consigli degli esperti e acquisire le conoscenze di base per muoversi in autonomia limitando al minimo i rischi. A tal riguardo, la redazione di tradingonline.it, portale di informazione attivo nel settore degli investimenti online, ha stilato una serie di tutorial per aiutare i giovani traders ad approcciarsi con consapevolezza ai mercati finanziari. Nella guida vengono messe in evidenza non solo le tecniche più utilizzate dai professionisti, ma anche strumenti alternativi ideati per creare una strategia partendo da zero, oltre, naturalmente, agli intermediari dalle caratteristiche più interessanti presso cui sottoscrivere un rapporto.
Trading online: come costruire una strategia di breve termine
Il trading di breve termine identifica un approccio operativo molto vantaggioso, in quanto consente di estrarre valore dalle tendenze delle quotazioni di un determinato sottostante, indipendentemente dal verso del movimento. Solitamente, per generare un profitto, è necessario acquistare un asset e rivenderlo ad un prezzo maggiore, quindi in un certo periodo di tempo il suo valore deve per forza di cose aumentare. Sfruttando specifici meccanismi, invece, si può vendere -allo scoperto- lo stesso asset e ricoprirsi ad un prezzo inferiore, ipotizzando una sua svalutazione: il principio per realizzare il guadagno è il medesimo, cambia essenzialmente l'ordine di esecuzione delle operazioni di compravendita. Short selling è il nome di questa particolare funzione che, combinata alla leva finanziaria -dispositivo per incrementare il controvalore di un ordine-, consente agli investitori di confrontarsi con tutte le situazioni di mercato, sfruttando anche le più piccole oscillazioni di prezzo.
Trading speculativo: caratteristiche dei broker online
I meccanismi di sharing trading più diffusi
I broker online, per essere autorizzati ad erogare i servizi di intermediazione in una determinata area geografica, devono ovviamente essere in possesso della licenza rilasciata dall'Organo di Vigilanza di riferimento.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Diverse realtà, come evidenziato dagli esperti di tradingonline.it, mettono a disposizione dei propri utenti degli strumenti per creare una strategia, reiterando l'operatività di altri investitori: i sistemi più utilizzati, per implementare i meccanismi di sharing trading, sono gli expert advisor nei tool più evoluti e i social network sui mercati finanziari
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita