Giardinaggio: come ottenere risultati migliori con i tuoi fiori
Letto: 1074 volte
lunedģ 21 marzo 2022
Letto: 1074 volte
di Redazione
Il primo passo per migliorare il nostro giardino è capire le esigenze e le necessità delle nostre piante. Se ad esempio abbiamo seminato dei bulbi tulipani, dovremo fare attenzione ad applicare tutte quelle attenzioni e accortezze che si adattano a questo fiore, che è ben diverso dal giglio o dalla rosa.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
I 5 consigli per migliorare il tuo giardino
Vediamo quindi di capire, in base al tipo di pianta che hai, come fare per rendere più belli i nostri fiori e anche più duraturi. Se siamo particolarmente sfortunati, potremmo non riuscire nemmeno a far fiorire le nostre piante, ma non disperare: grazie alla nostra guida, anche la pianta più delicata e complessa riuscirà a fare capolino nel tuo giardino!
1. Scegli con cura il punto del tuo giardino in cui far crescere i tuoi fiori. Anche se per te il terreno può essere uguale, per la pianta può esserci un’enorme differenza tra un lato e l’altro. I tulipani ad esempio richiedono tanto sole e un terreno ben irrigato, oltre a una terra priva di sassi;
2. Considera la necessità di aggiungere del fertilizzante al terreno. Non tutti i terreni sono ricchi di nutrienti e spesso la qualità della terrà non molto elevata: il risultato si vede nel fiore, che può apparire poco “sano” o appassire presto. Nel dubbio, puoi anche effettuare un test sul terreno, per calcolare il livello del PH o dell’acidità;
3. Attenzione agli sbalzi di temperatura: anche in primavera possono verificarsi degli abbassamenti bruschi di temperatura che possono danneggiare le piante. Per evitare che questo accada, sarebbe preferibile proteggere le piante, ad esempio coprendole. Se si prevedere un periodo troppo lungo di freddo intenso (ad esempio neve), potresti valutare l’idea di travasare il fiore in un vaso, temporaneamente;
4. Un altro pericolo per il benessere (e spesso la stessa sopravvivenza!) delle tue piante sono gli animali. A volte possono esserci insetti piccolissimi, praticamente invisibili, che nel giro di poco tempo rovinano i nostri bellissimi fiori. Provvedi quindi a utilizzare prodotti specifici, che possono essere o spruzzati o aggiunti nell’acqua di irrigazione;
5. Ricordati di ripulire i tuoi fiori con regolarità dalle foglie e dalle piante secche, in modo da favorire la crescita e la rigenerazione della pianta.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ogni volta che decidi di modificare il modo in cui curi le tue piante, cerca di notare anche la minima differenza, sia in positivo che in negativo, per capire fin da subito se stai andando nella giusta direzione.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita