di PUBBLIREDAZIONALE

Libri di successo e adattamenti cinematografici: una combinazione da record
Quante volte sentiamo parlare di libri di successo? Se al giorno d’oggi è più difficile sfondare nel mondo dell’editoria, va anche detto che difficilmente la fruibilità di un libro può essere paragonata, ad esempio, a un prodotto cinematografico.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Proprio per questo motivo, non deve affatto stupire il fatto che l’industria cinematografica presenti un legame particolarmente stretto con l’ambito dell’editoria e così sarà anche nel corso dei prossimi anni. È facile trovare dei libri che hanno avuto successo e sono diventati delle vere e proprie fonti di ispirazione per la realizzazione di film che hanno segnato un’epoca, come messo in evidenza dalla ricerca svolta dal blog del casino online di Betway.

Un esempio di questo legame: James Bond

Per chi non ha bene in mente quanto può essere stretto e forte il rapporto tra queste due industrie, può tornare senz’altro molto utile fare riferimento a uno dei personaggi più amati da tantissimi appassionati di film e cinema.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Stiamo facendo riferimento a James Bond, uno di quei personaggi che sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo e che si è trasformato a tutti gli effetti in una figura cult da tanti decenni. Ebbene, il successo di questo personaggio, in realtà, si deve prima di tutto allo scrittore Ian Fleming, che lo presentò al mondo intero ben prima, ovviamente, che i vari sequel cinematografici vennero lanciati sul grande schermo.

Gli adattamenti cinematografici di romanzi di successo

Ecco il segreto che può fare, spesso e volentieri, la differenza. La realizzazione di un adattamento cinematografico di un romanzo che ha raggiunto un alto grado di popolarità in tutto il mondo è un tornaconto per entrambi i settori a cui stiamo facendo riferimento. Se da una parte ci sono gli sceneggiatori, in grado di seguire senza particolari imposizioni le diverse vicende che vengono narrate all’interno dei libri, d’altro canto troviamo anche come, per gli scrittori, le storie che hanno ideato e trasmesso su carta stampata potranno diventare ancor più impresse nell’immaginario collettivo grazie ai film e a contenuti del genere. Non è un caso, di conseguenza, che tantissime serie di romanzi di maggiore successo hanno dato luogo poi alla realizzazione di adattamenti cinematografici che sono passati alla storia.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Diamo uno sguardo, quindi, agli adattamenti cinematografici che hanno battuto ogni record in riferimento agli incassi al botteghino. Al primo posto non si può che trovare un film della saga di Harry Potter. Stiamo facendo riferimento a “Harry Potter e i doni della morte – Parte 2”, che ha portato in dote qualcosa come 1.34 miliardi di dollari di incasso. Una cifra da capogiro, che ha superato quelle fatte registrare da altri due adattamenti cinematografici di grandissimo successo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Infatti, sul podio troviamo anche “Il Signore degli Anelli: il ritorno del Re”, che ha permesso di raggiungere la straordinaria cifra pari a 1.15 miliardi di dollari di incassi, mentre sul gradino più basso del podio troviamo “Jurassic Park”. In questo caso, però, c’è da dire come il terzo posto sia condiviso con “Alice nel Paese delle Meraviglie”, con 1.03 miliardi di dollari guadagnati.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

A pochissima distanza troviamo altri due capolavori: si tratta di “Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato” e di “Harry Potter e la pietra filosofale”, altro capitolo della ben nota saga del maghetto con gli occhiali, che hanno fatto registrare rispettivamente 1.02 e 1.01 miliardi di dollari di incassi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

A completare la classifica dei 10 adattamenti cinematografici che hanno fatto registrare gli incassi più elevati troviamo anche “Harry Potter e i doni della morte – Parte 1”, con 977 miliardi di dollari, “Il libro della giungla”, con 966 miliardi di dollari e, infine, “Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate” e “Il Signore degli Anelli – Le due torri”, rispettivamente con 962 e 947 miliardi di dollari.


© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)