Investimenti finanziari: in aumento l'interesse degli italiani per il trading online
Letto: 189 volte
martedģ 1 febbraio 2022
Letto: 189 volte
di PUBBLIREDAZIONALE
Sono tanti i motivi che hanno portato a questa situazione. Il lockdown, a differenza di quanto pensano molti, ha inciso solo fino ad un certo punto: le iscrizioni ai broker erano in aumento anche prima del coronavirus e stanno continuando anche ora che le restrizioni sono state allentate. Hanno avuto un peso sicuramente maggiore il peggioramento di altre forme di investimento più tradizionali (immobiliare e titoli di Stato su tutti) ed il miglioramento delle piattaforme, sempre più accessibili per chiunque.
Boom del trading: ora i mercati finanziari sono alla portata di tutti
Per molto, troppo, tempo i mercati finanziari sono stati fuori dalla portata di tantissime persone: le attività di investimento rappresentavano quasi un'esclusiva per chi poteva contare su grandi capitali. Il trading online ha letteralmente cambiato tutto: basta avere un dispositivo connesso ad internet e poche decine di euro per aprire un account di trading ed iniziare a negoziare titoli e strumenti sulle piattaforme dei broker.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Chiaramente, serve anche un'adeguata preparazione: bisogna conoscere i mercati ed i vari asset per potersi muovere nel modo giusto ed ottenere dei risultati positivi. Chi decide di avvicinarsi per la prima volta al mondo degli investimenti finanziari può consultare la guida sul trading online facile messa a disposizione da Tradingonline.me, che spiega in modo chiaro tutti i passi da compiere per avvicinarsi con consapevolezza a questa attività.
La scelta della piattaforma per gli investimenti finanziari online
Dopo una necessaria fase di studio preliminare, il primo passaggio consiste nella scelta della piattaforma da utilizzare. Gli esperti cosigliano di utilizzare quelle dei broker eToro, XTB e Trade.com. Sono tutti e tre intermediari regolamentati, quindi sicuri ed affidabili, che offrono piattafrome di qualità con cui negoziare un'ampia gamma di asset. Inoltre, dispongono di un'applicazione per poter fare trading comodamente tramite il proprio smarpthone.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Tra i parametri di scelta del broker c'è anche il deposito minimo iniziale: al giorno d'oggi questo non è più un problema per la maggior parte del persone, visto che possono bastare cifre molto contenute, dai 10 ai 250 euro. Prima di fare il versamento, però, non sarebbe una cattiva idea testare le piattaforme, fare pratica ed accumulare un po' di esperienza con il conto demo. I broker mettono a disposizione dei loro utenti iscritti (anche quelli che non hanno ancora fatto il primo deposito) un capitale virtuale da usare senza rischi.
I vantaggi del trading online
Il trading consiste nella negoziazione di titoli e strumenti finanziari, sfruttando le oscillazioni dei loro prezzi per ottenere un profitto. Gli asset negoziabili sono tanti: azioni, indici, materie prime, ETF, coppie di valute e criptovalute. È importante conoscere le caratteristiche dei vari asset e degli strumenti con cui investirci: alcuni broker permettono di fare degli investimenti diretti (in particolare su azioni e criptovalute), ma nella maggior parte dei casi si fa trading con i CFD, i contratti per differenza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)I CFD sono strumenti finanziari derivati che replicano il prezzo dell'attività sottostante. Permettono di sfruttare la leva finanziaria, di vendere allo scoperto e di investire con costi contenuti. Chi muove i primi passi, oltre al già citato conto demo, può utilizzare altri strumenti che possono aiutarlo ad ottenere risultati fin da subito: tra questi ci sono il trading automatico ed il Copy Trading di eToro, che in pratica permette di replicare le operazioni eseguite dai trader più bravi che si decide di seguire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita