Noleggio furgoni: aumentano le richieste a Bari
Letto: 183 volte
martedģ 25 gennaio 2022
Letto: 183 volte
di PUBBLIREDAZIONALE
Le imprese che operano in una città così attiva hanno sempre più bisogno di mezzi adeguati per sopperire alle più svariate necessità di trasporto merci o materiali ed è per questo che scelgono di affidarsi a realtà di riferimento del settore.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Ne costituisce un esempio Giffi Noleggi, ditta specializzata che si contraddistingue per un servizio a 360 gradi: infatti, questo noleggio furgoni su Bari mette a disposizione innumerevoli proposte, con la possibilità di richiedere anche soluzioni personalizzate con cui soddisfare qualsiasi genere di richiesta.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Perché scegliere un servizio di noleggio
Il noleggio consente un'elasticità unica che difficilmente si raggiunge con un parco mezzi di proprietà: innanzitutto c'è l'evidente abbattimento delle spese vive d'acquisto; in secondo luogo, ciascuna delle realtà industriali citate può avere esigenze diverse in momenti diversi e un furgone di grandi dimensioni può essere utile per effettuare una serie di traslochi importanti, mentre ne sarà necessario uno più compatto per movimentazioni minori. Non tutte le aziende, inoltre, lavorano con costanza durante l'anno e ciò che può tornare utile nei mesi invernali potrebbe essere superfluo o sostituibile in quelli estivi o viceversa. Le possibilità, quindi, sono davvero tante.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)A livello di manutenzione e sicurezza, tutto ciò che riguarda polizza obbligatoria, imposta di bollo e revisioni ordinarie e straordinarie sono a carico della ditta di nolo, lasciando all'azienda il solo onere del rifornimento di carburante. Si avrà così la certezza di un furgone in condizioni ottimali e spesso dotati di tutti i comfort di ultima generazione: sensori di parcheggio, alzacristalli elettrici e collegamento bluetooth per parlare al telefono in sicurezza mentre si guida.
I modelli di furgone più richiesti
Il furgone con cassone aperto è ideale per spostamenti di materiali di ogni genere con un rapporto praticità-spazio che molti prediligono. A livello di praticità, poi, il cassone può essere sia fisso che ribaltabile al fine di facilitare le operazioni di carico e scarico e, laddove serve, vi sono modelli con gru integrata che afferrano oggetti di grandi dimensioni per movimentarli.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Nell'ambito del trasporto di personale, ad esempio per un meeting o un convegno, le aziende trovano molto utili i furgoni che arrivano fino a 9 posti a sedere all'interno. Oltre a un baule posteriore ampio per contenere i bagagli, spesso si possono riscontrare sedili ribaltabili che permettano, in caso di numero inferiore di passeggeri, di stare ancora più comodi e stipare qualche valigia in più.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Infine, in ambito alimentare non mancano noleggi che riguardano i furgoni refrigerati, per far arrivare a destinazione sia i prodotti freschi che surgelati: qui il doppio motore consente di mantenere la temperatura interna anche se la vettura non è in moto e il range varia dagli 0 ai - 20 gradi centigradi a seconda delle esigenze. Ciò consente di non spezzare la cosiddetta catena del freddo, indispensabile quando si movimentano generi di tipo alimentare anche per svariati chilometri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita