Guida in inverno: dove valgono le ordinanze e quanto costano il cambio gomme a Bari
Letto: 161 volte
martedģ 18 gennaio 2022
Letto: 161 volte
di PUBBLIREDAZIONALE
Gli pneumatici invernali a Bari e in Puglia
Anche a Bari e, più in generale, nella nostra regione, infatti, sono in corso le ordinanze alla circolazione che impongono agli automobilisti di attraversare specifici tratti stradali solo con gomme invernali o con appositi strumenti antisdrucciolevoli (le vecchie catene da neve) da montare all’occorrenza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Per la precisione, l’obbligo scade il prossimo 15 aprile e interessa le seguenti strade pugliesi (quelle maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio):
strada statale 100 Di Gioia Del Colle dal km 12,700 al km 66,600
strada statale 17 Dell'Appennino Abruzzese Ed Appulo Sannitico dal km 305,170 al km 318,000
strada statale 17 Dell'Appennino Abruzzese Ed Appulo Sannitico dal km 273,379 al km 284,000
strada statale 170 Dir./A Di Castel Del Monte dal km 0,000 al km 15,070 172
strada statale 172 Dei Trulli dal km 1,012 al km 60,400
strada statale 172 Dir. Dei Trulli dal km 0,000 al km 12,000
strada statale 17 Var Variante Di Volturara dal km 0,000 al km 14,250
strada statale 272 Di S. Giovanni Rotondo dal km 11,100 al km 21,860
strada statale 272 Di S. Giovanni Rotondo dal km 33,350 al km 56,600
strada statale 272 Di S. Giovanni Rotondo dal km 24,450 al km 29,750
strada statale 369 Appulo Fortorina dal km 0,000 al km 7,200
strada statale 655 Bradanica dal km 31,000 al km 40,865
strada statale 692 Tangenziale Ovest Di Lucera dal km 0,000 al km 3,878
strada statale 693 Dei Laghi Di Lesina E Varano dal km 30,000 al km 60,400
strada statale 7 Via Appia dal km 591,741 al km 627,250
strada statale 750 Della Foresta Umbra dal km 0,000 al km 6,350
strada statale 89 Garganica dal km 76,270 al km 153,500
strada statale 89 Dir./B Garganica dal km 0,000 al km 11,832
strada statale 90 Delle Puglie dal km 48,320 al km 67,200
strada statale 93 Appulo Lucana dal km 16,000 al km 20,750
strada statale 96 Barese dal km 57,350 al km 113,000
strada statale 99 Di Matera dal km 1,900 al km 10,420
strada statale 99 Racc. Di Matera dal km 0,000 al km 1,040
Pneumatici invernali e sicurezza
Il motivo di queste ordinanze è da ricercarsi nell’esigenza di assicurare una circolazione fluida e sicura anche nel periodo freddo, nonostante le sollecitazioni e i fenomeni atmosferici tipici del periodo, che influiscono sulla tenuta delle strade. Neve, ghiaccio, piogge intense, fango e lo stesso freddo, infatti, condizionano le prestazioni delle gomme e solo quelle appositamente studiate per la stagione – con mescole, disegno e struttura del battistrada specifici – riescono a garantire aderenza, livelli di frenata ridotti e tenuta di strada adeguati.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Oggi l’acquisto di pneumatici invernali è semplificato dalle possibilità del commercio online, e in particolare un sito come www.euroimportpneumatici.com permette di trovare e scegliere il prodotto più adatto tra migliaia di gomme auto presenti nel catalogo virtuale, al prezzo più basso e conveniente del mercato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Quanto costa cambiare le gomme a Bari
Proprio l’aspetto economico è uno dei principali “freni” alla diffusione delle gomme invernali e, soprattutto, del cambio gomme: sono tanti gli automobilisti che ritengono questa operazione “inutile” e costosa, esponendosi però al rischio di guidare con pneumatici poco adatti alla stagione fredda. Per fare un esempio pratico, una gomma estiva media ha uno spazio di frenata quasi doppio su fondo stradale innevato o fortemente bagnato (a temperature vicine allo zero) rispetto a quella specifica per la stagione, e questo chiaramente significa minor sicurezza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dal punto di vista pratico, si stima che per il cambio gomme stagionale un automobilista a Bari possa spendere da un minimo di 100 a un massimo di 200 euro per ruota (a seconda della tipologia, della dimensione e della marca), mentre le officine dei gommisti in città richiedono una spesa di circa 20/30 euro per l’operazione di sola sostituzione delle gomme. Inoltre, sempre a un costo che si aggira sui 30 euro, alcuni gommisti cittadini consentono il servizio di custodia del treno di gomme stagionale che non si usa in quel momento, che viene così conservato e preservato in vista del successivo cambio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita