Borsa e investimenti: quali previsioni per i mercati finanziari nei prossimi mesi?
Letto: 277 volte
giovedģ 30 dicembre 2021
Letto: 277 volte
di PUBBLIREDAZIONALE
Molti esperti in queste ultime settimane hanno consigliato di elaborare uno schema di investimento diverso rispetto a quello più tradizionale, magari sfruttando l'esposizione alle materie prime per difendere il proprio portafoglio dall'inflazione. Ma c'è tanto da dire sulle possibili evoluzioni che riguarderanno la borsa e gli investimenti: diamo un'occhiata alle previsioni per capire quali possono essere le opportunità più interessanti del prossimo futuro.
Come investire in borsa nello scenario attuale?
Negli ultimi due anni sempre più persone hanno mostrato interesse per i mercati finanziari: le piattaforme di trading online hanno reso questo passaggio molto più semplice, ma per riuscire ad ottenere dei risultati è necessario informarsi. A questo proposito, per capire come investire in Borsa è possibile affidarsi a portali specializzati come Investireinborsa.me che offrono consigli e suggerimenti per aiutare l’utente a muoversi con consapevolezza al mondo degli investimenti digitali. Non ci si improvvisa trader da un giorno all'altro, quindi lo studio e l'approccio ai mercati devono essere quelli giusti: ormai il anche il web offre tantissimo materiale di qualità, quindi non ci sono più scuse.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)I consigli e le guide del sito investireinborsa.me sono un ottimo punto di partenza per tutti gli aspiranti investitori, ma anche per chi ha un po' di esperienza sul campo. Lo scenario attuale, come detto ad inizio pagina, è molto complesso e delicato: fare previsioni non è mai facile, anche perché le cose possono evolversi rapidamente, però gli analisti sono riusciti ad individuare alcune opportunità di investimento che meritano di essere monitorare molto attentamente.
Le previsioni relative ai mercati finanziari
Le borse sono reduci da un anno e mezzo in grande spolvero, portando alcuni mercati finanziari a toccare i loro massimi di sempre. Il peso delle iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali si è fatto sentire eccome, ma con il nuovo anno le cose inizieranno a cambiare. C'è ancora ottimismo, ma difficilmente si potranno registrare dei ritmi di crescita come quelli visti negli ultimi mesi: mercati positivi, quindi, ma anche meno positivi rispetto a prima.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)Il rallentamento, comunque, non sarà repentino e si dovrebbe arrivare ad una stabilizzazione positiva nel corso dei mesi. Per quanto riguarda il mercato azionario, gli esperti consigliano di puntare soprattutto sull'Europa, sul Giappone e sui Paesi emergenti: negli Stati Uniti la ripresa è in stato molto più avanzato quindi c'è un minore margine di crescita. Nei primi mesi dell'anno non sarebbe una cattiva idea puntare sui titoli ciclici, per poi passare verso settori più difensivi.
Su cosa puntare nel 2022: azioni e materie prime da tenere sotto controllo
Merita di essere osservato ancora con attenzione il settore sanitario e farmaceutico, con la variante Omicron che può pesare notevolmente. Ma in ottica futura non si può non guardare anche alla rivoluzione tecnologica ed alla green transition, che finalmente sembra essere arrivata ai piani alti del mondo politico ed economico. Gli investimenti sostenibili saranno un vero e proprio must del 2022 ed oltre.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Parlando invece di materie prime, il petrolio potrebbe tornare ai livelli precedenti alla pandemia. L'innalzamento dei tassi reali non dovrebbe avere effetti positivi sull'oro, mentre rientra tra gli osservati speciali il rame, che secondo alcuni esperti e pronto ad un importante slancio nel breve che guiderà una potenziale crescita di lungo periodo. Le criptovalute dopo un lungo periodo positivo sono in flessione: il mercato offre quindi diverse opportunità interessanti, con l'Ethereum che viene indicato come possibile protagonista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita