Una panoramica sulla Serie B vista sin qui
Letto: 358 volte
venerdģ 17 settembre 2021
Letto: 358 volte
di Redazione
Pochi campionati oltre alla Serie B offrono così tanti colpi di scena già alle prime giornate. La stagione in corso non fa eccezione: questo inizio di campionato vede squadre non di primissimo livello occupare le posizioni che contano e squadre più blasonate occupare quelle meno nobili. E questo succede sia perché la B è un torneo il cui cammino è lungo e pieno di insidie, sia perché non esistono più squadre imbattibili. Stando così le cose, quest’anno non ci sarà certo modo di annoiarsi, né per chi si gusterà lo spettacolo della Serie B direttamente allo stadio né per chi lo farà davanti ai televisori di casa, soprattutto considerando che il fortissimo Brescia di Inzaghi non ha già vinto il torneo come qualcuno sostiene. Certo le Rondinelle sono una squadra fortissima, che è stata costruita per tornare subito in Serie A passando direttamente dalla porta principale, come dimostra l’arrivo del veterano Palacio, a segno nel 3 a 1 contro l’Alessandria, e l’inserimento di giovani di prospettiva come Tramoni e Bajić, ma ovviamente non è l’unica.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Un Parma bello e spietato e un Lecce deludente e timido
Se non avesse pareggiato con il Frosinone si troverebbe già oggi lassù in compagnia del Brescia, ma poco male perché la squadra c’è e si vede. Stiamo parlando del Parma, bello e spietato, che si è sbarazzato facilmente del Pordenone. La formazione allenata da Maresca sta facendo bene come era prevedibile, grazie anche a un Buffon "saracinesca” e a un Inglese finalmente tornato a segnare dopo un lungo digiuno. Chi invece sta un po' deludendo, e non era nelle previsioni di inizio stagione, è il Lecce, che contro la Cremonese ha vissuto un incubo sportivo inatteso e contro il Benevento ha giocato per non farsi del male. I giallorossi salentini visti fin qui sono apparsi timidi; se si riprenderanno avranno tutte le chance per lottare per la vetta.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Un Monza partito pianino e un Benevento in cerca delle giuste alchimie
Il Monza è partito pianino: contro la Reggina, va detto, è stato molto sfortunato perché giocando in inferiorità numerica ha di fatto compromesso una partita che poteva facilmente portare a casa, mentre contro la SPAL dopo aver subìto il goal di Colombo è riuscito sì a pareggiare con Augusto ma non a sfondare le linee biancoblu. Siamo certi che Caldirola e compagni si rifaranno, considerando che anche lo scorso anno sono stati un “diesel”. Il Benevento invece è un gruppo ancora in cerca delle giuste alchimie: sebbene tutti i reparti siano di buona qualità, risulta ancora privo di un'anima indispensabile per poter recitare un ruolo da protagonista in questo torneo cadetto. La sconfitta rimediata contro il Parma e il pareggio con il Lecce in tal senso risultano emblematici. E dire che invece la Strega dovrebbe già essere una squadra più che protagonista, almeno stando alle quote vincente della Serie B disponibili sui vari bookmaker.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Un Pisa di sostanza e un Ascoli che non ti aspetti

Oltre alle Rondinelle che stanno facendo benissimo ci sono anche il Pisa e l'Ascoli. Il Pisa nella sua storia centenaria poche volte era riuscito a vincere le prime tre partite di campionato, e, aggiungiamo noi, poche volte giocando un calcio così bello a vedersi. Sì perché anche contro la Ternana, superata per 4 a 1, i nerazzurri sono stati strepitosi. Ancora una volta è stato decisivo Lucca con l’ennesima zampata: non un semplice attaccante ma l’uomo che può far sognare i toscani che sulla carta punterebbero solamente ai play-off. Una squadra che teoricamente non dovrebbe nemmeno puntare ai play-off eppure è lassù dove si respira aria di vittoria è l’Ascoli, che con umiltà e sacrificio è riuscito ad avere la meglio anche sul Como. E non era per nulla scontato visto che l’avversario era dei più ostici. Il bello della Serie B, torneo in cui può succedere che le squadre di maggior successo facciano fatica, è anche questo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita