Perché le startup stanno guidando l'innovazione in Italia?
Letto: 269 volte
mercoledì 23 giugno 2021
Letto: 269 volte
di PUBBLIREDAZIONALE
Basta guardarsi intorno in giro per il mondo: ci accorgeremo che dall’esplosione delle famose dot come nei primi anni duemila, il mondo dell’impresa si sta facendo sempre più digitale. E sempre di più l’imprenditore, anche nei settori più tradizionali, sta crescendo a pane e bit.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il mercato delle startup nel mondo
L’Italia delle startup non esce benissimo dal raffronto con gli altri paesi mondiali come numero di startup: siamo al 15° posto in Europa e al 25° nel mondo, secondo i dati di Startupblink, il think tank fondato nel 2014 a Zurigo dall’imprenditore Eli David.
C’è da dire che sulle startup tricolori grava l’incognita di una macchina burocratica pesante e farraginosa; e questo dà ancora più lustro alla nostre performance: gli italiani, nonostante tutto, continuano a essere navigatori, soprattutto del web. Un settore, quello dell’ICT, che nonostante il calo generale dell’economia ha sostanzialmente tenuto, e nel 2021 dovrebbe crescere del 3.5%.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
I settori più in crescita
Tra i settori che attirano di più gli imprenditori, sta crescendo moltissimo quello del betting e casinò online come Voglia di Vincere. Un campo fondato molto recentemente – il primo software di gioco risale al 1994 - ma che sta avendo uno sviluppo davvero incredibile, e soprattutto, quasi indipendente dalla situazione economica.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
La legge italiana, che disciplina attentamente il settore, rappresenta una pietra di paragone in Europa, e, vogliamo dirlo con un po’ di orgoglio, nel mondo, cosa che rende i nostri operatori sia pubblici che privati tra i migliori del mercato.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Secondo LinkedIn, il settore del marketing digitale sta facendo la parte del leone nei lavori ricercati sulla piattaforma dai suoi 15 milioni di utenti. E insieme a questa effervescenza, c’è una grande domanda di corsi di formazione specializzati: non tanto, quindi, l’utilizzo di una piattaforma di social media, ma l’utilizzo di speciali funzioni all’interno di quella piattaforma.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Un ottimo momento per gli imprenditori digitali
Incrociando questi dati, si capisce subito che ci sono tutti i presupposti per la formazione di micro startup innovative. Esistono contribuzioni molto interessanti per la creazione di imprese innovative che rendono ancora più conveniente per chi opera in questi campi aprire la propria startup, soprattutto in questo momento.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Risulta assai probabile che lo stato e le regioni continueranno a erogare aiuti alle imprese per aiutarle nella ripartenza, e che il prossimo periodo sarà caratterizzato da un’economia in grande ripresa a livello globale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Due ottimi motivi per aprire una startup adesso
L’abbiamo già affermato prima, ma qui possiamo contestualizzare la nostra dichiarazione. Nella Legge di Bilancio sono stati inseriti notevoli sgravi fiscale per le imprese che decidono di assumere in questo momento. E sgravi fiscali vuole dire potersi assicurare i migliori talenti che in questo momento magari sono a spasso.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dato che un’impresa, soprattutto un’impresa digitale, è prima di tutto fatta dal suo capitale umano, in termini economici siamo in un momento dove si può comprare ottimo capitale a prezzi bassi!
Il secondo motivo è meramente economico: i tassi sui prestiti e investimenti sono ai minimi storici. Gli investitori istituzionali hanno una forte liquidità, e sono in cerca di operazioni interessanti in cui investire i loro capitali.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
In sintesi
- Il mercato delle startup nel mondo
- I settori più in crescita
- Un ottimo momento per gli imprenditori digitali
- Due ottimi motivi per aprire una startup adesso
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita