Si avvicina il weekend: come combattere la noia in 3 modi
Letto: 2348 volte
mercoledģ 26 agosto 2020
Letto: 2348 volte
di Barinedita
Sarà per questo che spesso il weekend si rivela una delusione: ci alziamo il sabato mattina, iniziamo a gironzolare per la casa, a guardare un po’ di TV, facciamo l’elenco dei compiti da sbrigare sia in casa che fuori, e puff! Ci ritroviamo il sabato sera senza aver realizzato nemmeno uno dei tanti programmi che avevamo in mente. E la domenica sembra andare anche peggio, perché c’è già un pensiero dietro l’angolo pronto ad assalirci: domani è lunedì. Senza quindi fare affidamento su programmi poco realistici, quali sono le attività che si possono svolgere durante il weekend, in modo da non trascorrerlo nella noia più totale?
1. Unire l’utile al dilettevole
Il weekend è fatto per rilassarsi e divertirsi, ognuno nella modalità che preferisce. Questo vuol dire che non bisogna per forza fare qualcosa di eccezionale, e Internet in questo aiuta molto. Se sei un appassionato di casinò ad esempio, puoi approfittare per trascorrere qualche momento in totale relax giocando al tavolo verde o alle slot. Iniziare a giocare a Casino.com è semplice e sicuro: essendo autorizzato dall’ADM (ex AAMS) consente, in tutta sicurezza, di sfidare la sorte. La modalità live poi è ancora più avvincente, grazie al vero dealer che hai davanti e alla possibilità di interagire sia con lui che con gli altri partecipanti al gioco.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il fatto di avere più tempo libero durante il weekend, e di sentirsi anche più positivi e di buon umore potrebbe essere un’ottima occasione per contattare amici che magari abbiamo trascurato un po’ negli ultimi tempi: grazie ai social non occorre fare la classica telefonata, che potrebbe un po’ frenarci. Basta un messaggio su WhatsApp, un commento a una foto su Facebook o Instagram, e da lì potrebbe partire un vero programma per il weekend successivo da trascorrere assieme ad amici ritrovati.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
2. Alla ricerca del benessere, per ripartire con sprint il lunedì
Uno dei programmi più apprezzati per il weekend è quello dedicato al benessere: durante la settimana il tempo è tiranno, non si riesce ad avere un po’ di tempo per sé, ma nel weekend ritagliarsi dei pomeriggi per se stessi è quasi d’obbligo. Ripartire il lunedì carichi e riposati è il primo effetto positivo quando si trascorre un sabato o una domenica in un centro benessere, o facendo attività all’aria aperta, anche d’inverno. A beneficiarne non è solo l’aspetto estetico, ma anche il buonumore e la salute.
3. Il cheat day, e altri momenti di piacere
Il weekend è un momento che non deve essere infarcito di programmi da portare a termine, anzi: libertà è la parola d’ordine per questi due brevi giorni in cui si può stare lontani dalla solita noiosa routine. E quando parliamo di routine, facciamo riferimento anche a quella alimentare. Gli inglesi sanno descrivere molto bene questo tipo di “sgarro”, chiamandolo Cheat Day, ovvero giorno dello strappo alla regola. Dopo giorni di dieta o limitazioni ai pasti, il weekend è il momento ideale per dare sfogo alla fantasia, e anche al gusto. È importante però vivere bene questi momenti di libertà, senza sensi di colpa quindi e, se possibile, aggiungendo della buona compagnia!
Ma quello alimentare non è l’unico momento di piacere da vivere nel fine settimana. Se sei un appassionato di film, non dovresti avere remore a piazzarti sul divano, ben rifornito di cibo e bevande, e dar il via a una maratona di film, interrotta solo da qualche messaggio indispensabile (giusto per far sapere che sei ancora vivo!) e da spuntini stuzzicanti. Lo stesso vale se sei un appassionato di sport e ci sono delle gare in corso, o semplicemente, vuoi rivederti tutti i programmi andati in onda durante la settimana che non hai potuto seguire.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
L’unica cosa importante è evitare la noia, anche in base a quello che offre la stagione di riferimento. D’estate il caldo può a volte togliere l’entusiasmo di uscire: basta mettersi in macchina accendere l'aria condizionata fino ad arrivare a una destinazione di mare o montagna che non ti farà pentire di essere partito. C’è un solo imperativo infatti in vigore durante il weekend: vietato annoiarsi!
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita