Coronavirus, in Puglia 49 nuovi casi: positivo il 2,67% dei tamponi
Letto: 965 volte
mercoledģ 29 aprile 2020
Letto: 965 volte
di Comunicato stampa della Regione Puglia
16 nella Provincia di Bari;
0 nella Provincia Bat;
1 nella Provincia di Brindisi;
28 nella Provincia di Foggia;
4 nella Provincia di Lecce;
0 nella Provincia di Taranto.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Sono stati registrati 3 decessi: 1 in provincia Brindisi, 1 in provincia Bat, 1 in provincia Foggia.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 58,496 test.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Sono 692 i pazienti guariti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
2927 sono i casi attualmente positivi.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.029 così divisi:
1.301 nella Provincia di Bari;
555 nella Provincia di Brindisi;
371 nella Provincia di BAT;
1.032 nella Provincia di Foggia;
484 nella Provincia di Lecce;
255 nella Provincia di Taranto;
29 attribuiti a residenti fuori regione;
2 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 29-4-2020 è disponibile al link: rpu.gl/bollettinoepid20200429
DICHIARAZIONE DEL PROF. LUIGI LOPALCO
Il responsabile del coordinamento epidemiologico della Regione Puglia prof. Pier Luigi Lopalco dichiara: "Queste oscillazioni giornaliere sono fisiologiche e prevediamo di continuare ad osservarle anche nei prossimi giorni. La nostra sorveglianza sul territorio è massiva, a fronte della ricerca attiva e tempestiva dei casi stiamo isolando tutti i focolai. Lo sforzo è quello di circoscrivere tutte le catene di contagio. Questi dati ancora una volta confermano il nostro forte messaggio a non abbassare la guardia".Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita