Bari, "allerta arancione": attesi forti venti da sud-est e pioggia torrenziale
Letto: 2282 volte
lunedģ 11 novembre 2019
Letto: 2282 volte
di Comunicato della Regione Puglia
Una vasta e profonda saccatura insisterà infatti sulla penisola italiana, accentuando il tempo perturbato, specie al sud con contributo di correnti nord-africane. Da domani, il centro di questa importante depressione si porterà sul tirreno centro-meridionale ed estenderà i fenomeni su gran parte del territorio, intensificando ulteriormente la ventilazione ed in generale incrementando le precipitazioni che potranno risultare diffusamente temporalesche e con quantitativi cumulati anche rilevanti.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Decentrato ha emanato un'ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico, per temporali e per vento su tutto il territorio regionale e per rischio idraulico su Tavoliere (PUG-B), Basso Ofanto (PUG – G) e Bacini Lato e Lenne (PUG-E), dalle ore 20:00 di oggi, 11 novembre, per le successive 24 ore.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
La Sezione Protezione Civile segue l'evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita