Prodotti per la cura dell'auto: così si protegge al meglio la propria macchina
Letto: 1112 volte
mercoledì 3 luglio 2019
Letto: 1112 volte
di PUBLIREDAZIONALE
Deodoranti per auto. Ritagli di cartone trattati con essenze profumate, sacchettini o contenitori con varie fragranze al loro interno. Oltre a catturare i cattivi odori emanano delle gradevoli fragranze.
Spugne per la pulizia dell'auto. Si tratta di accessori porosi utili per la pulizia a umido della carrozzeria auto. I pennelli per gli interni auto sono utilizzati per rimuovere la polvere e le particelle di sporco dalle superfici in tessuto e plastica presenti nell’abitacolo. Pelle scamosciata, sintetica o naturale, per la pulizia dell'auto. Grazie alle sue eccellenti caratteristiche di assorbimento dell'acqua, viene usata per asciugare la carrozzeria auto dopo il lavaggio. In aggiunta, può essere usata anche per la pulizia delle superfici in vetro. Se si desidera evitare la comparsa di striature, prima di pulire si consiglia di piegare la pelle di camoscio in un quadrato.
Raschiatori di ghiaccio. Si tratta di strumenti insostituibili per la rimozione del ghiaccio dai finestrini dell'auto. Si sconsiglia vivamente di usarli sugli elementi della carrozzeria auto perché possono danneggiare il rivestimento di vernice.
Panni in microfibra. Rappresentano l'alternativa alla pelle scamosciata e possono essere usati per asciugare le superfici in vetro e non solo dopo il lavaggio. Non graffiano e non lasciano alcun segno o residuo.
Spatola lavavetri. Si tratta di uno strumento di plastica dotato di una lama in gomma, simile alla spazzola tergicristallo ma dotato di un’impugnatura a mano. Si utilizzano per rimuovere l’acqua e la schiuma insieme a piccole particelle di polvere. Questi accessori consentono di mantenere le superfici in vetro pulite dopo il lavaggio o la pioggia.
È possibile trovare questi e altri accessori sul sito Web del negozio Tuttoautoricambi.it.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Foto by Kin555
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita