di Carmen Pisanello

Bari, il ''Ferial'': musica e improvvisazione assolutamente libere
BARI- «Quando musicisti e pubblico si mettono insieme a improvvisare, quel che viene fuori è sempre una grande festa». Con questa citazione di Gene Martynec, musicista compositore e produttore canadese, Marco Olivieri, polistrumentista 40enne veronese, ci descrive lo spirito che c’è dietro il “Ferial”, acronimo che sta per “Festival estemporaneo romano di improvvisazione assolutamente libera”. La manifestazione musicale, alla sua prima edizione, partirà proprio da Bari sabato 28 febbraio per poi spostarsi nel resto d’Italia.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Marco è membro del Ned-Nostra etichetta discografica (nella foto), un collettivo di musicisti romani che assieme al “Movimento per l’Arte Vaporizzata” ed ad alcuni artisti baresi “improvvisatori” (vedi video) ha avuto l’idea di questo festival- meeting itinerante in cui la protagonista è l’improvvisazione allo stato puro. «L’evento non ha una direzione artistica, la partecipazione è assolutamente libera, tutti possono suonare – afferma il 31enne Dario Nitti,  musicista barese, fra gli ideatori di Ferial -. E questo è qualcosa che suscita ancora molte perplessità nel mondo della musica, perché convenzionalmente si ritiene “musicista” solo chi ha una formazione accademica».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

L'idea è infatti è quella per cui anche il pubblico potrà unirsi nelle esecuzioni dei vari brani, di cui però nessuno  conosce la partitura: dopo 10 secondi di silenzio si partirà senza sapere ciò a cui si andrà incontro, uno (o più musicisti) attaccheranno con delle note e poi gli altri andranno dietro, senza spartiti o un’idea di base, facendo attenzione all’ascolto degli altri musicisti con l’obiettivo di adattarsi istantaneamente a ciò che stanno facendo gli altri. A differenza dell’improvvisazione jazz, qui non è prevista un’idea armonica, stilistica o ritmica di partenza.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)


Un tipo di spettacolo quindi imprevedibile. «O meglio ancora “estemporaneo” – sottolinea Marco - dove per noi estemporaneo significa fuori dal tempo e dunque dalla misurazione. Dunque un modo di fare musica fuori dalla misurazione formale». Un’esibizione che viene definita “assolutamente libera”. «Sì perché “assolutamente” è una parola che esprime la necessità, il bisogno che hanno i musicisti di esprimersi liberamente, fuori dai circuiti del mercato – afferma Roberto Dogûstan, 21enne cantautore e musicista genovese -. Sappiamo che la musica che suoniamo non è "vendibile" al grande pubblico, tuttavia noi amiamo questo modo di suonare e vogliamo continuare a condividere le nostre idee con altri musicisti e con il pubblico».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Al Ferial prenderanno parte oltre 30 musicisti, che si sono dati appuntamento nell’ex Caserma Rossani di Bari domani dalle 16 alle 23 per un’esibizione gratuita. «Vogliamo che sia innanzitutto una festa», sottolinea Simona Verrusio, sassofonista romana, che fa parte del Ned. «Durante l’evento si avvicenderanno musicisti provenienti dalle più svariate esperienze musicali e strumentisti di ogni genere – conclude Dario – e  alla fine ci sarà l’avvicendamento di due orchestre, una condotta e l’altra libera, che comprenderanno tutti gli artisti partecipanti, in modo da confrontare due idee differenti di improvvisazione orchestrale, entrambe espressione di differenti solchi di ricerca musicale».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Qui il link dell’evento nella Caserma Rossani.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)

Nel video Dario Nitti e alcuni musicisti baresi in un esempio di improvvisazione libera:



© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita



Scritto da

Lascia un commento


Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)