Rutigliano, appuntamento con la Fiera del fischietto in terracotta
RUTIGLIANO - Da domenica 13 a domenica 20 gennaio Rutigliano ospita in diverse location la "Fiera del fischietto in terracotta", tradizionale iniziativa di mostre, incontri, spettacoli ed eventi dedicati al tipico manufatto in terracotta del comune murgiano.
Di seguito il programma della manifestazione:
DOMENICA 13 GENNAIO
- Ore 18.30: nel Museo Civico del Fischietto in Terracotta “Domenico Divella” la Cerimonia di Inaugurazione con la mostra dedicata al 31° Concorso Nazionale “Città di Rutigliano”. L'animazione è a cura del gruppo U'Sciaraball.
GIOVEDÌ 17 GENNAIO
- Dalle 8 alle 22: nella Pineta Comunale la Festa di Sant’Antonio Abate e la Fiera del Fischietto di Terracotta. Verranno allestiti stand di fischietti e gastronomia tipica e accompagnerà la serata l'animazione itinerante del gruppo U'Sciaraball.
- Ore 16: sul Sagrato della Chiesa di San Domenico ci sarà la tradizionale benedizione degli animali.
- Ore 19: nel Museo del Fischietto in Terracotta “Domenico Divella” Frakasso Blog e Room 70018 presentano «La Josa: storie su tela». In più ci sarà la presentazione della tela “La fuga” dell’artista Vito Moccia a cura del giornalista Gianluca Giugno e di Clara Gelao, già direttrice della Pinacoteca Metropolitana di Bari.
- Ore 20: in Largo Domenico Divella lancio di palloni aerostatici.
- Ore 21: nel Chiostro di Palazzo San Domenico «La Josa: live in the cell», live e streaming di band e dj set a cura di Frakasso Blog e Room 70018.
Per tutta la giornata sarà possibile inoltre visitare gratuitamente il Museo del Fischietto in Terracotta, precisamente dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 23. In questa sede avverrà il voto popolare per l’assegnazione del premio speciale "Fischietto Popolare 2019" dalle 9.30 alle ore 13 e dalle 17 alle 22.30.
SABATO 19 GENNAIO
Dalle 17 alle 22: nel Borgo Antico ci sarà la "Fiera del Fischietto e dell’Artigianato in Terracotta Rutiglianese". Le strade verranno popolate da artisti di strada e dagli stand della gastronomia tipica pugliese. Accompagnerà la serata l'animazione itinerante del gruppo U'Sciaraball. 
- Ore 18.30: cerimonia di premiazione del 31° Concorso Nazionale “Città di Rutigliano”.
- Dalle 19: in Piazza Colamussi concerto del gruppo folk Storie del vecchio sud.
- Dalle 20: in Piazza XX Settembre "Mai fuori luogo", live di band e djset a cura di Auser Rutigliano
Sarà possibile inoltre visitare gratuitamente il Museo del Fischietto in Terracotta e il Palazzo di San Domenico dalle 17 alle 22.
DOMENICA 20 GENNAIO
Dalle 9 alle 22: nel Borgo Antico ci sarà la "Fiera del Fischietto e dell’Artigianato in Terracotta Rutiglianese". Le strade verranno popolate da artisti di strada e dagli stand della gastronomia tipica pugliese. Accompagnerà la serata l'animazione itinerante del gruppo U'Sciaraball. 
Ore 10: in Piazza XX Settembre gran concerto bandistico «Città di Rutigliano» diretto dal maestro Gaetano Cellamara.
- Ore 12: nel Borgo Antico parata delle delegazioni partecipanti al 13° Torneo Nazionale di Minibasket «Fischietto in Terracotta».
- Dalle 18: concerto itinerante della banda Fare Musica.
- Dalle 19: in Piazza Colamussi «La Josa: rock under the clock» live e streaming di band e dj set a cura di Frakasso Blog e Room 70018.
Sarà possibile inoltre visitare gratuitamente il Museo del Fischietto in Terracotta e il Palazzo di San Domenico dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 22.
ALTRI EVENTI
DAL 12 AL 20 GENNAIO
nel Museo Archeologico mostra d’arte a cura dell’Associazione Contaminazioni d’Arte
SABATO 19 E DOMENICA 20 GENNAIO
nel Tensostatico Comunale 13° Torneo Nazionale Minibasket «Fischietto in Terracotta» a cura dell’Olympia Rutigliano
DOMENICA 20 GENNAIO
- Dalle 8 alle 13: "Raduno di cicloamatori", evento sportivo non agonistico di mountain bike con percorso medio-impegnativo nel territorio di Rutigliano a cura di Asd Energy Mtb Noicattaro-Rutigliano
17, 19 E 20 GENNAIO
Visite guidate gratuite nei musei e nei monumenti della città in collaborazione con Pro Loco, Archeoclub d’Italia, Parrocchia Cuore Immacolato di Maria e laboratori didattici gratuiti di manipolazione dell’argilla a cura di Pro loco. Per info e prenotazioni su questi ultimi telefonare al numero 3209041603.
 
 



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)