Bari, ''Il sangue delle donne'': 68 artiste rappresentano il ciclo mestruale
BARI - Si inaugura giovedì 5 settembre alle 19 negli spazi dell'Auditorium La Vallisa di Bari "Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco", un progetto corale che coinvolge 68 artiste internazionali che vede al centro della ricerca artistica un oggetto ormai quasi dimenticato: il panno di lino, un tempo usato per tamponare e assorbire il flusso mestruale.
Un'indagine coraggiosa che si è sviluppata tra il 2014 e il 2018 affrontando molti aspetti legati al femminile, alcuni dei quali ancora tabù sia in occidente che nel resto del mondo: la nascita, la pubertà, la menopausa, la sessualità, i legami familiari, la violenza, il femminicidio.

L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 19 settembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17.30 alle 21.30.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)