Monopoli, a ottobre giro gratis sui gozzi del Porto Vecchio
Letto: 4714 volte
lunedì 30 settembre 2019
Letto: 4714 volte
MONOPOLI - Da domenica 6 ottobre e per tutte le domeniche del mese il porto vecchio di Monopoli ospita "Gozzovigliando", quattro appuntamenti durante i quali sarà possibile fare un tour del posto a bordo dei gozzi, tipiche barche marinaresche utilizzate dai pescatori. Le visite partiranno sia la mattina che il pomeriggio. L'iniziativa è arricchita da mercatini di artigianato artistico, musica, balli, canti popolari, workshop culinari, attività e laboratori per bambini.
L'evento è promosso dal Gac Gruppo di Azione Costiera “Mare degli Ulivi”, diretto da Pierantonio Munno, in collaborazione con la locale Pro Loco “Perla di Puglia” e sostenuto dell’assessorato al Turismo della Città di Monopoli.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere presso l’Ufficio Iat (ufficio di Informazioni e assistenza turistica) di Monopoli in via Garibaldi 8 e presso l’Ufficio Turistico della Pro Loco “Perla di Puglia” in Via Colombo (Banchina Solfatara – Porto di Monopoli – tel. 0804140215).
Domenica 13 ottobre, accanto a tutte le altre attività, si svolgerà inoltre la manifestazione clou “Il Palio dei Gozzi”, una competizione per celebrare la caratteristica imbarcazione remiera.
Qui è possibile consultare la pagina Facebook della manifestazione in continuo aggiornamento.
L'evento è promosso dal Gac Gruppo di Azione Costiera “Mare degli Ulivi”, diretto da Pierantonio Munno, in collaborazione con la locale Pro Loco “Perla di Puglia” e sostenuto dell’assessorato al Turismo della Città di Monopoli.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere presso l’Ufficio Iat (ufficio di Informazioni e assistenza turistica) di Monopoli in via Garibaldi 8 e presso l’Ufficio Turistico della Pro Loco “Perla di Puglia” in Via Colombo (Banchina Solfatara – Porto di Monopoli – tel. 0804140215).
Domenica 13 ottobre, accanto a tutte le altre attività, si svolgerà inoltre la manifestazione clou “Il Palio dei Gozzi”, una competizione per celebrare la caratteristica imbarcazione remiera.
Qui è possibile consultare la pagina Facebook della manifestazione in continuo aggiornamento.