Bari, al Conservatorio tre giorni di convegni e concerti dedicati a Giorgio Gaslini
Letto: 875 volte
lunedì 6 maggio 2019
Letto: 875 volte
BARI - Da mercoledì 15 a venerdì 17 maggio l'Auditorium Nino Rota del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari ospita "Giorgio Gaslini (1929 - 2014) Il Maestro che disegnava il futuro", tre giornate di studio/convegno e concerti serali dedicate a Giorgio Gaslini (nella foto), pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano deceduto nel 2014. Musicista tra i più originali del jazz europeo, Gaslini ha fuso felicemente procedimenti compositivi tipici della musica colta del Novecento (in particolar modo la dodecafonia) con la prassi improvvisativa propria del jazz.
Durante le tre giornate, la parte di studio/convegno della durata media di tre ore, con inizio alle ore 10, offrirà per la prima volta, a cura dalla prof.ssa Maria Giovanna Barletta, uno sguardo unitario su tutta la produzione di musica d’arte contemporanea che sovente coesiste con l’idioma di matrice musicale afro-americana, le innovazioni culturali e musicali che rappresentano la sostanza di un percorso artistico composto in sessant’anni di carriera.
A conclusione di ciascuna giornata docenti e studenti del Conservatorio eseguiranno in concerto, alle ore 20,30 circa, una selezione del repertorio jazzistico composto dall’autore.
Durante le tre giornate, la parte di studio/convegno della durata media di tre ore, con inizio alle ore 10, offrirà per la prima volta, a cura dalla prof.ssa Maria Giovanna Barletta, uno sguardo unitario su tutta la produzione di musica d’arte contemporanea che sovente coesiste con l’idioma di matrice musicale afro-americana, le innovazioni culturali e musicali che rappresentano la sostanza di un percorso artistico composto in sessant’anni di carriera.
A conclusione di ciascuna giornata docenti e studenti del Conservatorio eseguiranno in concerto, alle ore 20,30 circa, una selezione del repertorio jazzistico composto dall’autore.