Hu Bing unisce la moda orientale e occidentale: il ricamo di Suzhou protagonista alla Milano Design Week per promuovere il patrimonio culturale immateriale cinese sulla scena globale
Letto: 61 volte
mercoledģ 23 aprile 2025
Letto: 61 volte
di ARTICOLO SPONSORIZZATO
Nel video, il celebre supermodello cinese Hu Bing ha collaborato con diversi giovani ambasciatori culturali cinesi, insieme ad attori e modelli italiani, tutti vestiti con creazioni innovative che integrano armoniosamente elementi del patrimonio culturale immateriale cinese con la moda moderna. Sfilando davanti a luoghi iconici di Milano, come il Duomo, hanno messo in scena una suggestiva celebrazione dell'estetica orientale, mostrando al pubblico internazionale il fascino straordinario dell'alta moda cinese. In concomitanza con il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l'evento ha rappresentato non solo uno scambio culturale, ma anche una concreta espressione della missione continua di Hu Bing: "far conoscere il design cinese al mondo".Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Youtube URL: https://www.youtube.com/watch?v=OVYzNGB2Rx0
Negli ultimi anni, Hu ha partecipato regolarmente alle principali settimane della moda internazionali di Londra, Milano e oltre, consolidandosi non solo come "ambasciatore globale" della cultura cinese, ma anche come forte sostenitore dei giovani stilisti. Alla London Fashion Week 2024, Hu ha calcato personalmente la passerella per alcuni talenti emergenti cinesi, contribuendo alla loro visibilità internazionale. Nello stesso anno, ha lanciato l'iniziativa "100 Fashion Faces Abroad", promuovendo numerosi brand cinesi a livello globale, e guadagnandosi il riconoscimento di "motore chiave" dell’internazionalizzazione della moda cinese.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Dalle passerelle di Pechino ai palcoscenici di Shanghai, fino agli iconici luoghi di Milano, da primo supermodello della Cina a "portavoce della moda cinese all'estero", Hu Bing ha trascorso oltre trent'anni a tracciare un sentiero culturale verso il mondo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Non solo ha portato l'intricata bellezza del ricamo di Suzhou nel cielo di Milano, ma attraverso un impegno costante ha dimostrato una verità fondamentale: affinché la moda cinese risuoni a livello globale, è necessario trasformare il proprio DNA culturale in un linguaggio estetico universale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Guardando al futuro, il mondo attende con entusiasmo che questo "gentiluomo d'Oriente" continui a utilizzare la moda come ponte per scrivere un nuovo capitolo dello stile cinese sulla scena internazionale.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita